Research database

An integrated system that allows quick, effective and trasparent exploration of researchers' expertise, by making available data on scientific production, research projects, patents and other relevant information. Through the search function, it's possible to discover research areas, people, and results of the research conducted at Politecnico di Torino.

THERAD - Microwave Theranostics for Alzheimer’s Disease

Duration:
15/05/2023 - 14/05/2025
Principal investigator(s):
Project type:
Corporate-funded and donor-funded research
Funding body:
PRIVATI (Compagnia di San Paolo)
Project identification number:
#118444
PoliTo role:
Sole Contractor

Abstract

La malattia di Alzheimer (AD) è una malattia neurodegenerativa progressiva. I pazienti affetti dall'AD mostrano livelli elevati di due proteine, placche amiloidi extracellulari (amiloide-beta) e grovigli fibrillari intra-neuronali (tau), il cui accumulo induce una graduale rottura della comunicazione sinaptica e perdita neurale. Attualmente, la diagnosi dell'AD si basa sulla misura della deposizione di queste proteine nei campioni di liquido cerebrospinale (CSF) estratti mediante puntura lombare. Poiché questo metodo è altamente invasivo e può portare a effetti avversi, c'è un grande interesse nella ricerca di nuove tecniche non invasive e a basso costo per valutare bio-marcatori diagnostici al fine di identificare l'AD il prima possibile, con l'obiettivo di migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti. Nell’ambito del contributo richiesto alla Compagnia di San Paolo, l’obiettivo del progetto THERAD è quello di fornire il proof of concept di una nuova tecnologia per diagnosticare l'AD in fase iniziale. Il progetto dimostrerà la capacità delle microonde di rilevare i biomarcatori diagnostici dell'AD in modo non invasivo nel CSF, utilizzando componenti a basso costo e compatti, al fine di poter svolgere uno screening su larga scala e un trattamento facilmente accessibile. Le attività previste hanno durata complessiva di 24 mesi e sono organizzate in 4 principali “macro azioni”: 1) Design e testing numerico del prototipo a microonde (mese 1–12) 2) Realizzazione del prototipo, con componenti a basso costo e compatti, e dei fantocci che emulano i vari tessuti presenti nella testa (mese 12–18); 3) Testing sperimentale in laboratorio dell’intero sistema (mese 18–24); 4) Diffusione e comunicazione dei risultati (mese 6-24).

Structures

Keywords

ERC sectors

PE7_11 - Components and systems for applications (in e.g. medicine, biology, environment)

Sustainable Development Goals

Obiettivo 3. Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età

Budget

Total cost: € 90,000.00
Total contribution: € 90,000.00
PoliTo total cost: € 90,000.00
PoliTo contribution: € 90,000.00