Research database

An integrated system that allows quick, effective and trasparent exploration of researchers' expertise, by making available data on scientific production, research projects, patents and other relevant information. Through the search function, it's possible to discover research areas, people, and results of the research conducted at Politecnico di Torino.

MOBSOST - LA MOBILITA’ SOSTENIBILE CON UTILIZZO DI FUEL CELL E/O BATTERIE E/O GUIDA AUTONOMA

Duration:
01/11/2022 - 31/10/2023
Principal investigator(s):
Project type:
National Research
Funding body:
ALTRI MINISTERI e ALTRI ENTI PUBBLICI (Camera di Commercio di Torino)
Project identification number:
ND
PoliTo role:
Sole Contractor

Abstract

Il progetto è condotto all’interno del Gruppo di ricerca IEHV (Innovative Hybrid and Electric Vehicles) di cui la Prof.ssa Massimiliana Carello è responsabile. La ricerca è relativa all’innovazione green nell’ambito della mobilità sostenibile e dell’energia a 360°. E’ relativa sia allo sviluppo e implementazione di sistemi di propulsione elettrica e ibrida, che prevede l’utilizzo di batterie di nuova generazione e/o fuel cell a idrogeno, nell’ottica di realizzare un powertrain multi-energy di tipo green che all’integrazione funzionale di materiali per il lightweight design e per il miglioramento della dinamica veicolo. I risultati della ricerca possono vedere la loro applicazione non solo in veicoli o autobus per la mobilità cittadina ma anche in truck per trasporto merci, ove occorre realizzare sistemi di mobilità intelligente per la logistica e le persone in ottica di alta efficienza energetica, basso impatto ambientale e quindi riduzione di CO2. Lo scopo del progetto è di cofinanziare 1 anno di un dottorato e cofinanziare l’acquisto di attrezzatura per l’esecuzione di prove sperimentali. Il percorso di phd può prevedere, a seconda del candidato, due possibili attività: - studio e possibile implementazione di un powertrain innovativo elettrico o ibrido (con fuel cells, batterie e/o supercapacitors) per integrarne funzioni di controllo integrato, gestito mediante algoritmi basati sull’intelligenza artificiale/machine learning. - studio e implementazione della dinamica del veicolo per la guida autonoma in veicoli elettrici e/o ibridi, per integrarne funzioni di controllo integrato, gestito mediante algoritmi basati sull’intelligenza artificiale/machine learning. Nel corso del primo anno di dottorato l’attività sarà prevalentemente di formazione, analisi dello stato dell’arte, studio e predisposizione dei primi modelli di simulazione.

Structures

Keywords

ERC sectors

PE7_3 - Simulation engineering and modelling
PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, multi agent systems
SH1_11 - Technological change, innovation, research & development

Sustainable Development Goals

Obiettivo 13. Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico*|Obiettivo 17. Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile

Budget

Total cost: € 40,000.00
Total contribution: € 20,000.00
PoliTo total cost: € 40,000.00
PoliTo contribution: € 20,000.00