An integrated system that allows quick, effective and trasparent exploration of researchers' expertise, by making available data on scientific production, research projects, patents and other relevant information. Through the search function, it's possible to discover research areas, people, and results of the research conducted at Politecnico di Torino.
MO.MO. Il tempo da prendersi per stare bene insieme
Duration:
Principal investigator(s):
Project type:
Funding body:
Project identification number:
PoliTo role:
Abstract
Un tempo ricco di opportunità inedite e inclusive per i minori della Circoscrizione 3 è l'obiettivo del progetto, il cui titolo evoca la bimba protagonista del romanzo di Ende, che salvò la città restituendole il tempo rubato, e contiene l'acronimo di Meraviglia e Opportunità, cifre comuni di tutte le azioni. Il partenariato, composto da 4 scuole, enti educativi, teatrali, sportivi del territorio e dal DISMA del Politecnico, si fonda su pregresse collaborazioni vocate al contrasto delle disuguaglianze educative, da cui parte per proporre azioni integrate volte ad ampliare le opportunità di bambini, ragazzi e famiglie, rafforzando la capacità innovativa e autoriflessiva della Comunità Educante, quali: -doposcuola poliglotta per sostenere NAI e minori non italofoni nel pensiero logico-matematico con il tutoring nelle lingue madri di studenti da paesi terzi del Politecnico; -spazio Maker Lab per la sperimentazione spontanea della robotica e dell'apprendimento creativo; -laboratori digitali per il metodo di studio e cittadinanza digitale -doti educative per moltiplicare le occasioni dei minori più vulnerabili -percorsi genitori/figli, con strumenti di conciliazione, presso il DISMA - Politecnico, per un'esperienza relazionale e ludica della matematica; presso il museo dell'ex carcere Le Nuove e con laboratori teatrali intergenerazionali -eventi conviviali e diffusi di comunità, organizzati secondo la logica del family e community engagement -una Cabina di regia multiprofessionale, luogo generativo che riflette e crea strumenti innovativi per consolidare l'alleanza territoriale e una formazione interculturale e transdisciplinare per tutta la comunità.
People involved
- Valeria Chiado' Piat (Principal Investigator)
- Alessandro Audrito (Component of the research team)
- Francesca Maria Ceragioli (Component of the research team)
Structures
Partners
- Associazione DISKOLE' - Associazione di promozione sociale - Coordinator
- Associazione Giovanile Salesiana per il Territorio ETS, via Maria Ausiliatrice 32, Torino
- Esseri Umani Onlus, via Borgomasino 51, Torino
- Fiabesca APS ETS, via Venaria 60/7bis, Torino
- Fools APS, via Bava 39, Torino
- IC Baricco, corso Peschiera 380, Torino
- IC Sinigaglia, corso Sebastopoli 258, Torino
- IC Statale Alberti Salgari, via Tolmino 40, Torino
- Oratorio Salesiano San Paolo - via Luserna di Rorà 16, Torino
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
- SSD LaPolismile, corso Siracusa 10, Torino
Keywords
ERC sectors
Sustainable Development Goals
Budget
| Total cost: | € 109,779.86 |
|---|---|
| Total contribution: | € 94,073.88 |
| PoliTo total cost: | € 94,073.88 |
| PoliTo contribution: | € 94,073.88 |