An integrated system that allows quick, effective and trasparent exploration of researchers' expertise, by making available data on scientific production, research projects, patents and other relevant information. Through the search function, it's possible to discover research areas, people, and results of the research conducted at Politecnico di Torino.
SVINBO 8.0 - SILICON VALLEY 8.0 IN PIEMONTE FOR A GREEN AND SMART MOBILITY
Duration:
Principal investigator(s):
Project type:
Funding body:
Project identification number:
PoliTo role:
Abstract
“Il Progetto è organizzato attraverso 5 OR-Obiettivi Realizzativi, correlati tra loro e sequenziali, al fine di arrivare a definire i nuovi dispositivi di elettronica di Potenza finali oggetto di studio ed i loro processi di fabbricazione. Alcune attività sono ovviamente dedicate al particolare sviluppo di piattaforme tecnologiche e molte di esse sono correlate tra loro e prevedono l’utilizzo delle stesse risorse umane. Un esempio proviene dallo sviluppo dei nuovi moduli, che utilizzando fra i diversi componenti del package i chip di diodi di potenza al Silicio e al Carburo di Silicio, avranno una forte sinergia con le attività di definizione e implementazione di questi ultimi”. Nell’ambito del Progetto di Investimento, il Capofila mira alla “realizzazione di un nuovo impianto di produzione, moderno e avanzato, con una Piattaforma tecnologica fortemente innovativa che consentirà allo stabilimento di Borgaro Torinese di rafforzare ulteriormente la posizione di leadership all’ interno di Vishay Intertechnology e di posizionare i propri prodotti ai maggiori livelli di competitività nei mercati emergenti legati ai nuovi sistemi di conversione dell’energia, confrontandosi con l’agguerritissima competizione dei produttori asiatici. […] Con il progetto proposto la Vishay Semiconductor Italiana intende realizzare, in collaborazione con il Politecnico di Torino, due nuove linee tecnologiche innovative per i processi ed i materiali utilizzati dedicate una alla fabbricazione di CHIP innovativi, l’altra ad una nuova linea per MODULI di POTENZA entrambe indirizzate a soddisfare le nuove esigenze di efficienza, affidabilità e costo attese dalla transizione energetica in atto. Entrambe le linee tecnologiche si basano su processi e prodotti completamente innovativi che saranno progettati in accordo con le nuove tecnologie che il progetto rende disponibili.”. DISAT verrà coinvolto fin dai primi mesi nelle attività progettuali (a partire dall’OR1-Ricerca e Sviluppo di nuovi diodi di Potenza al Silicio), mediante, dapprima attività di Studio e definizione di specifiche tecniche oltre a Studi di fattibilità, e successivamente attività di ricerca applicata (prevalentemente) e sviluppo sperimentale. In particolare, il DISAT sarà coinvolto principalmente nell’OR4 – Ricerca Industriale finalizzato ad “implementare un laboratorio innovativo sullo scenario nazionale e di interesse su scala internazionale che possa completare l'interfaccia ed il packaging di diversi dispositivi elettronici con particolare riferimento ai dispositivi di potenza”.
Structures
Partners
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
 - VISHAY SEMICONDUCTOR ITALIANA SPA - Coordinator
 
Keywords
ERC sectors
Sustainable Development Goals
Budget
| Total cost: | € 26,921,610.00 | 
|---|---|
| Total contribution: | € 14,413,840.00 | 
| PoliTo total cost: | € 3,503,750.00 | 
| PoliTo contribution: | € 2,189,844.00 |