Research database

EWASTE2NANO - SINTESI DI NANOMATERIALI A BASE ORO DA RIFIUTI ELETTRONICI

Duration:
31/03/2025 - 30/09/2025
Principal investigator(s):
Project type:
Corporate-funded and donor-funded research
Funding body:
PRIVATI
PoliTo role:
Sole Contractor

Abstract

La tecnologia che si intende sviluppare riguarda un processo per il recupero di oro da rifiuti elettronici e il suo riutilizzo per la produzione di nanomateriali di elevata qualità. Il processo si articola in tre fasi. Una prima fase di processo fisico-meccanico che prevede di isolare le zone delle schede elettroniche a maggior contenuto di oro mediante un sistema di taglio laser, il cui percorso di taglio viene determinatoattraverso un sistema di computer vision. Una seconda fase di trattamento chimico dove l'oro viene separato dalle schede elettroniche e poi portato in soluzione. E' previsto poi un ultimo trattamento chimico dove l'oro solubilizzato viene ridotto a oro metallico sotto forma di nanoparticelle, la cui morfologia e dimensione può essere controllata mendiante aggiunta di eventuali agenti di capping.Le applicazioni per le nanoparticelle di oro sono già ampiamente documentate in letteratura, e riguardano diversi settori dal biomedicale, dove sono utilizzate per la produzione di test di tipo lateral flow assay e per terapia antitumorale, al settore della catalisi, dove vengono utilizzate per il dopaggio di sistemi catalici tradizionali.Il progetto si propone l'obbiettivo di dimostrare la possibilità di recuperare oro da schede elettroniche (PCB), focalizzandosi in questa prima fase su memorie RAM e CPU e di riutilizzarlo per la produzione di nanomateriali di elevata qualità. In particolare ci si attende di poter dimostrare la possibilità di recuperare circa 1g di oro dal trattamento di 2kg di rifiuto.

Structures

Keywords

ERC sectors

PE3_4 - Electronic properties of materials, surfaces, interfaces, nanostructures, etc.

Sustainable Development Goals

Obiettivo 12. Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo

Budget

Total cost: € 47,350.00
Total contribution: € 47,350.00
PoliTo total cost: € 47,350.00
PoliTo contribution: € 47,350.00