An integrated system that allows quick, effective and trasparent exploration of researchers' expertise, by making available data on scientific production, research projects, patents and other relevant information. Through the search function, it's possible to discover research areas, people, and results of the research conducted at Politecnico di Torino.
"CIAK! Sì, parteciPO"
Duration:
Principal investigator(s):
Project type:
Funding body:
Project identification number:
PoliTo role:
Abstract
La proposta ruota attorno alla creazione di un cortometraggio partecipativo nel quale i cittadini di Torino, nel ruolo di videomakers, raccontano che cosa significa abitare con il fiume Po. Il progetto intende mettere in risalto percezioni, minacce e riflessioni riguardanti l’uso civico del fiume Po dal punto di vista dei cittadini. Il prodotto video diventa quindi strumento di dialogo con le amministrazioni locali e di engagement della comunità in attività di tutela del fiume come proprietà collettiva. Attraverso un percorso di formazione e progettualità collaborativa si intende offrire ai cittadini metodi di interpretazione dell’ecosistema fluviale come bene collettivo, e conoscenze specifiche su strumenti di comunicazione ambientale attraverso l’utilizzo del linguaggio audio-visivo.
Structures
Partners
- Amici dell'Imbarchino APS
- Aree protette Po vercellese-alessandrino- Ente di gestione delle aree protette del Po vercellese-alessandrino (Parco Fluviale del Po e dell’Orba)
- CUS TORINO
- Istituto per l'Ambiente e l'Educazione Scholé Futuro - Rete WEEC Onlus
- MAGAZZINO SUL PO APS
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE - Coordinator
Keywords
ERC sectors
Sustainable Development Goals
Budget
| Total cost: | € 20,000.00 |
|---|---|
| Total contribution: | € 20,000.00 |
| PoliTo total cost: | € 20,000.00 |
| PoliTo contribution: | € 20,000.00 |