Full Professor (L. 240)
Department of Architecture and Design (DAD)
- Funzioni aggregate al Vicerettore per la Formazione in merito alla definizione di un nuovo modello organizzativo della Formazione
- Member of Interdepartmental Center FULL - Future Urban Legacy Lab
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- Premio Hanbury Grinzane Cavour 1997-Menzione Speciale conferred by Grinzane Cavour, Italy (1998)
Editorial boards
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di MILANO - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di MILANO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di MILANO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2005/2006 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA, 2005/2006 (21. ciclo)
Politecnico di MILANO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Architettura e Design. Componente
Teachings
PhD
- Critical theory and the architecture of livability. From refusal to abolition. A.A. 2025/26, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Teaching assistant
- Estetica e architettura. Lessico inverso. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Teaching assistant
- Critique, theory and politics in spatial research (insegnamento su invito). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
- MORPHOLOGIES. The Form of the Cities: from Nolli to AI. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
- Critical theory and the architecture of livability. From refusal to abolition. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Teaching assistant
- MORPHOLOGIES. The Form of the Cities. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
- Critical theory and the architecture of livability. From refusal to abolition. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Teaching assistant
- MORPHOLOGIES. The Form of the Cities. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
- Vademecum. Critical thinking. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Teaching assistant
- Re-considering the Soviet (socialist) Architectural history (didattica di eccellenza). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
- Estetica e architettura. Lessico inverso. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
- L'ECCEDENZA DI FORMA. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Teaching assistant
- Critical theory and the architecture of livability. From refusal to abolition. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Teaching assistant
- MORPHOLOGIES. The Form of the Cities. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
- Vademecum. Critical thinking. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Teaching assistant
- Re-considering the Soviet (socialist) Architectural history (didattica di eccellenza). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
- Critical theory and the architecture of livability. From refusal to abolition. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Teaching assistant
- From painting to understanding. An overview on european urban space. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
- Pedagogia della progettazione architettonica. Come organizzare un corso di teorie del progetto di architettura. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Teaching assistant
- Vademecum. Critical thinking "through" (reading books, exploring researches, writing papers). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Teaching assistant
- Future in the past. The form of contemporary urban settlements in Europe and Asia (didattica di eccellenza). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
- Pedagogia della progettazione architettonica. Come organizzare un corso di teorie del progetto di architettura. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Teaching assistant
- Vademecum. Critical thinking "through" (reading books, exploring researches, writing papers). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Teaching assistant
- Future in the past. The form of contemporary urban settlements in Europe and Asia (didattica di eccellenza). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
Master of Science
- Teorie della progettazione del paesaggio. A.A. 2025/26, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2025/26, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Teorie della progettazione del paesaggio. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Teorie della progettazione del paesaggio. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Teoria e critica dell'azione progettuale (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - Stellantis. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Teorie della progettazione del paesaggio. A.A. 2022/23, PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO. Titolare del corso
- Architecture and structural forms (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Teorie della progettazione del paesaggio. A.A. 2021/22, PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO. Titolare del corso
- Architecture and structural forms (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Teorie della progettazione del paesaggio. A.A. 2020/21, PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO. Titolare del corso
- Architecture and structural forms (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Teorie della progettazione del paesaggio. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Laboratorio di Teoria del progetto A. A.A. 2025/26, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto A. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto A. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto A. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto A. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto A. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Building Construction Studio (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
Research
Research fields
Centres
Research projects
Projects funded by competitive calls
- EDUPED - EDUcational campuses as the drivers for Positive Energy Districts, (2024-2027) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - Driving Urban Transitions - TWIN2EXPAND - Twinning towards Research Excellence in Evidence-Based Planning and Urban Design, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - HE - Widening Participation and spreading excellence - LA VALUTAZIONE DELLA "QUALITÀ ARCHITETTONICA" COME QUESTIONE. CRITERI ESTETICI NEI PROGRAMMI DI ARCHITETTURA RESIDENZIALE TRA MERCATO E DEMOCRAZIA, (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - ARCHI.PLA. - ARCHITECTURE AND PLACES: LOCAL LANDSCAPE VALORISATION BETWEEN IDENTITY DEVELOPMENT AND PROMOTION. FROM «PARISH MAPS» TO «TERRITORIAL BRANDS», (2009-2012) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research
Projects funded by commercial contracts
- Addendum al MEMORANDUM OF UNDERSTANDING per l'istituzione dell'Unità comune di ricerca “TRANSITIONAL MORPHOLOGIES” tra il DAD e la Southeast University Nanjing- Prof. Marco Trisciuoglio (27/06/2023- 26/06/2028), (2023-2028) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Protocollo di intesa tra Politecnico di Torino/DAD e STRATOSFERICA S.R.L. - IMPRESA SOCIALE - Prof. Marco Trisciuoglio (07/03/2023- 06/03/2027), (2023-2027) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - ANALISI DEL SISTEMA INSEDIATIVO STORICO, COSTITUITO DALCENTRO STORICO E DAGLI EDIFICI ESTERNI DI VALORE STORICOARCHITETTONICO CULTURALE E TESTIMONIALE FINALIZZATA ALLAFORMAZIONE DEL QUADRO CONOSCITIVO DEL PUG. SMART C.I.G.Z0E2D7D62C., (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Protocollo di Intesa tra il Politecnico di Torino e l’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio – AIAPP per lo svolgimento di attività congiunte., (2016-2019) - Responsabile contrattuale
Memoranda of Understanding - VALORIZZAZIONE DEL MATERIALE PUBBLICITARIO STORICO DELL'AURORA, (2009-2009) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Ziwei Liu. Programme in Architettura. Storia E Progetto (40th cycle, 2024-in progress)
- Ezgi Nur Guengoer. Programme in Architettura. Storia E Progetto (39th cycle, 2023-in progress)
Research subject: Navigating Porosity: Redefining Urban Morphological Tools in the Context of Water Interstices
Urban Morphology - Ruotong Hu. Programme in Architettura. Storia E Progetto (39th cycle, 2023-in progress)
Research subject: Typo-morphological Transitions of Core Areas in the Eastern, Western, and Southern Historical and Cultural Blocks of Luoyang Old Town
Architectural Design Urban Design Urban Morphology - Caterina Juric. Programme in Architettura. Storia E Progetto (39th cycle, 2023-in progress)
Research subject: Unveiling Hidden Potential. A New Morphological Approach for the Underground Landscape
Urban Morphology Urban Morphology - Alessandro Lovisolo. Programme in Architettura. Storia E Progetto (39th cycle, 2023-in progress)
Research subject: Urban morphology, Image of the city, Mapping, Urban regeneration
Architecture Urban Design City Urban Morphology - Paolo Bianco. Programme in Architettura. Storia E Progetto (38th cycle, 2022-in progress)
Research subject: Shaping and Designing the Multidimensional Agricultural Spaces
Architecture Urban Morphology Cultural Landscapes Architecture Urban Morphology Cultural Landscapes - Federico Madaro. Programme in Architettura. Storia E Progetto (38th cycle, 2022-in progress)
- Laura Villa Baroncelli. Programme in Architettura. Storia E Progetto (38th cycle, 2022-in progress)
Research subject: The thesis explores, at a global scale, how border fortification operates as a spatial device that reshapes urban morphology, generating fragmentation and discontinuity.
City Built Environment Urban Code Urban management Urban Morphology Cultural Landscapes Cartography City Built Environment Urban Code Urban management Urban Morphology Cultural Landscapes Cartography - Riccardo Biondi. Programme in Architettura. Storia E Progetto (37th cycle, 2021-in progress)
Thesis: The evidence of the city. Evidence-based approaches as operational models in urban morphological agency - Francisco Javier Diaz Penaloza. Programme in Architettura. Storia E Progetto (37th cycle, 2021-in progress)
Thesis: Public Agency The encounter between Architecture and the Welfare State in the City Center. London, México, Santiago - Junxian Wu. Programme in Architettura. Storia E Progetto (37th cycle, 2024-2025)
Thesis: STUDY ON URBAN FORM CHANGES AND URBAN TRANSFORMATION OF MODERN LUOYANG (1910-1960S) - Xiao Xiao. Programme in Architettura. Storia E Progetto (37th cycle, 2021-in progress)
Thesis: MATHEMATICS OFURBAN MORPHOLOGY: A Cross-Scale Topological Approach to Analyzing Morphological Transitions in Urban Spatial Structure - Shuya Yang. Programme in Architettura. Storia E Progetto (37th cycle, 2021-in progress)
- Elena Giaccone. Programme in Architettura. Storia E Progetto (36th cycle, 2020-2024)
Thesis: The Common Man of the Street. A conceptual history, 1947-1975. - Didem Turk. Programme in Architettura. Storia E Progetto (36th cycle, 2020-2024)
Thesis: A Comprehensive Methodology for Detecting, Classifying and Comparing Urban Blocks with Artificial Intelligence - Martina Crapolicchio. Programme in Architettura. Storia E Progetto (35th cycle, 2019-2023)
Thesis: Rimini. La forma e le regole. Morfologie di transizione nella città italiana contemporanea - Rossella Gugliotta. Programme in Architettura. Storia E Progetto (35th cycle, 2019-2023)
Thesis: Macchine di lettura. Logica diagrammatica e transizioni morfologiche urbane - Yang Lin. Programme in Architettura. Storia E Progetto (35th cycle, 2019-2024)
Thesis: Playgrounds in the city, the city as a playground
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Trisciuoglio, Marco (2025)
Marco Romano (1934-2025). In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. ISSN 2284-1369
Contributo su Rivista - Trisciuoglio, M. (2024)
From Iconographies to Morphologies. An Overview on European and Chinese Urban Forms through 10 Images. In: XXIX International Seminar on Urban Form ISUF 2022 Urban Redevelopment and Revitalisation A Multidisciplinary Perspective 6th June – 11th September 2022, Łódź–Kraków, Łódź–Kraków (POL), 6th June – 11th September 2022, pp. 1551-1559. ISBN: 978-83-67934-03-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Trisciuoglio, M; Vercellone, Federico (2024)
Morphology, Morphogenesis, Metamorphosis. The need of a lexicon. In: 6th ISUFitaly International Conference | Bologna, 8-10 June 2022 MORPHOLOGY AND URBAN DESIGN new strategies for a changing society, Bologna (ITA), 8-10 june 2022, pp. 964-970. ISBN: 978-88-941188-9-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Trisciuoglio, M (2024)
Prolegomena to a theoretical course in urban morphology based upon the relationships between the shape of the city and the shape of the map. In: 6th ISUFitaly International Conference | Bologna, 8-10 June 2022 MORPHOLOGY AND URBAN DESIGN new strategies for a changing society., Bologna, 8-10 june 2022, pp. 952-962. ISBN: 978-88-941188-9-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Trisciuoglio, M.; Dong, Yinan (2024)
From Urban Regeneration to Transitional Communities. Tales and Perspectives from the City of Nanjing. In: Città che si adattano? Adaptive Cities? / Tamborrino, R., Torino, AISU International, pp. 434-446. ISBN: 978-88-31277-09-9
Contributo in Volume