Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
- Coordinatore Collegio di Dottorato ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO
- Coordinatore Collegio di Dottorato ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO
- Coordinatore Collegio di Dottorato ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO
- Coordinatore Collegio di Dottorato ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO
- Membro Centro Interdipartimentale FULL - Future Urban Legacy Lab
Didattica
Collegi di Dottorato
- ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di MILANO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di MILANO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di MILANO - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di MILANO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Vademecum. Critical thinking. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Collaboratore del corso
- Vademecum. Critical thinking. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Collaboratore del corso
- MORPHOLOGIES. The Form of the Cities. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- MORPHOLOGIES. The Form of the Cities. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- Re-considering the Soviet (socialist) Architectural history (didattica di eccellenza). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- Re-considering the Soviet (socialist) Architectural history (didattica di eccellenza). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- Estetica e architettura. Lessico inverso. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- L'ECCEDENZA DI FORMA. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Collaboratore del corso
- Pedagogia della progettazione architettonica. Come organizzare un corso di teorie del progetto di architettura. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Collaboratore del corso
- Pedagogia della progettazione architettonica. Come organizzare un corso di teorie del progetto di architettura. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Collaboratore del corso
- Vademecum. Critical thinking "through" (reading books, exploring researches, writing papers). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Collaboratore del corso
- Vademecum. Critical thinking "through" (reading books, exploring researches, writing papers). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Collaboratore del corso
- Future in the past. The form of contemporary urban settlements in Europe and Asia (didattica di eccellenza). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- Future in the past. The form of contemporary urban settlements in Europe and Asia (didattica di eccellenza). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- From painting to understanding. An overview on european urban space. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- Critical theory and the architecture of livability. From refusal to abolition. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Collaboratore del corso
- Critical theory and the architecture of livability. From refusal to abolition. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Teorie della progettazione del paesaggio. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Teorie della progettazione del paesaggio. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Teorie della progettazione del paesaggio. A.A. 2017/18, PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO. Titolare del corso
- Teorie della progettazione del paesaggio. A.A. 2018/19, PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO. Titolare del corso
- Teorie della progettazione del paesaggio. A.A. 2020/21, PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO. Titolare del corso
- Teorie della progettazione del paesaggio. A.A. 2021/22, PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO. Titolare del corso
- Teorie della progettazione del paesaggio. A.A. 2022/23, PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO. Titolare del corso
- Teoria e critica dell'azione progettuale (Composizione architettonica e urbana)(modulo di Composizione architettonica e urbana ). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and structural forms (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and structural forms (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and structural forms (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and urban economics (Architectural and urban design)(modulo di Architectural and urban design ). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Workshop "Spazi in attesa. Strategie di mutazione del patrimonio urbano II" - Talenti. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto A. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto A. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto A. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto A. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier di Composizione e urbanistica D (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Building Construction Studio (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Twinning towards Research Excellence in Evidence-Based Planning and Urban Design, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Widening Participation and spreading excellence - LA VALUTAZIONE DELLA "QUALITÀ ARCHITETTONICA" COME QUESTIONE. CRITERI ESTETICI NEI PROGRAMMI DI ARCHITETTURA RESIDENZIALE TRA MERCATO E DEMOCRAZIA , (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - ARCHI.PLA. - ARCHITECTURE AND PLACES: LOCAL LANDSCAPE VALORISATION BETWEEN IDENTITY DEVELOPMENT AND PROMOTION. FROM «PARISH MAPS» TO «TERRITORIAL BRANDS», (2009-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Protocollo di intesa tra Politecnico di Torino/DAD e STRATOSFERICA S.R.L. - IMPRESA SOCIALE - Prof. Marco Trisciuoglio (07/03/2023- 06/03/2027), (2023-2027) - Responsabile Scientifico
Intese - ANALISI DEL SISTEMA INSEDIATIVO STORICO, COSTITUITO DALCENTRO STORICO E DAGLI EDIFICI ESTERNI DI VALORE STORICOARCHITETTONICO CULTURALE E TESTIMONIALE FINALIZZATA ALLAFORMAZIONE DEL QUADRO CONOSCITIVO DEL PUG. SMART C.I.G.Z0E2D7D62C., (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Protocollo di Intesa tra il Politecnico di Torino e l’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio – AIAPP per lo svolgimento di attività congiunte., (2016-2019) - Responsabile contrattuale
Intese - VALORIZZAZIONE DEL MATERIALE PUBBLICITARIO STORICO DELL'AURORA, (2009-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Paolo Bianco. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 38, 2022-in corso)
- Laura Villa Baroncelli. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 38, 2022-in corso)
- Riccardo Biondi. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 37, 2021-in corso)
- Francisco Javier Diaz Penaloza. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 37, 2021-in corso)
- Xiao Xiao. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 37, 2021-in corso)
- Shuya Yang. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 37, 2021-in corso)
- Didem Turk. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 36, 2020-in corso)
- Martina Crapolicchio. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 35, 2019-in corso)
Tesi: Rimini. La forma e le regole. Morfologie di transizione nella città italiana contemporanea - Rossella Gugliotta. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 35, 2019-in corso)
Tesi: Macchine di lettura. Logica diagrammatica e transizioni morfologiche urbane - Yang Lin. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 35, 2019-in corso)
Tesi: Playgrounds in the city, the city as a playground - Haniye Razavivand Fard. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 34, 2018-2019)
Tesi: The morphological side of academizspace: a sustainability and liveability multi-criteria evaluation of university-city interaction - Ana Maria Ricchiardi Hernandez. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Mapping transitional urban forms The form of the in-formal in Sub-Saharan Africa - Zeynep Tulumen. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Decoding Gentrification. An operative study through the microcosms of Istanbul - Ting Zhang. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Deciphering urban scenic area in China and Italy among HTC system
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-
Gugliotta, Rossella; Trisciuoglio, Marco (2022)
Typology, topography, tectonics. Urban forms in transition. In: Urban Form and the Sustainable Prosperous City - The International Seminar on Urban Form, Glasgow, 29 June - 31 August 2021, pp. 728-731. ISBN: 9781914241161
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Madaro, Federico; Trisciuoglio, Marco (2022)
The Chinese “Streetscape” as a social and linguistic space. In: City Street 5 The time of streets:, Lisbona, 12-14 ottobre 2022, pp. 80-81
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Trisciuoglio, Marco (2022)
From iconographies to morphologies. An overview on European and Chinese urban forms through 10 images. In: XXIX CONFERENCE INTERNATIONAL SEMINAR ON URBAN FORM Urban Redevelopment and Revitalisation A Multidisciplinary Perspective, Łódź, 6-11 settembre 2022, pp. 192-192
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Trisciuoglio, Marco (2022)
Tra ruggine e transizione. In: Patrimonio industriale del Ventesimo secolo. Fragilità, risorsa, progetto, messa in valore alla luce del PNRR / Currà E., Natoli C., Ramello M., Firenze, Edifir AIPAI, pp. 208-213. ISBN: 978-88-9280-105-9
Contributo in Volume - Dong, Yinan; Trisciuoglio, Marco (2022)
The adaptive application of the typological map: from the Italian approach to Chinese historic areas. In: URBAN MORPHOLOGY, vol. 26, pp. 193-197. ISSN 1027-4278
Contributo su Rivista