Full Professor (L. 240)
Department of Architecture and Design (DAD)
- Vice Rector for Equal Opportunities, Inclusiveness and Life Quality
- Member Quality Assurance Monitoring Committee
- Coordinator Gender Equality, Diversity and Inclusion - GEDI Observatory
- +39 0110906512 / 6512
- +39 0110908823 / 8823
- claudia.degiorgi@polito.it
Profile
Research interests
Biography
Architect and Full Professor of Design at Politecnico di Torino, she investigates design’s sensory and sustainable dimension in a humanity-centered approach, which pays attention to people’s real needs: functional, relational, and perceptive. The work is carried out in close connection with national and international manufacturing sectors as part of a complex system of relationships that aims to disseminate innovation and develop new technological paradigms and more sustainable production scenarios. Scientific Director of MATto, an innovative materials archive open to Piedmont SMEs, in 2013 she received the Honorable Mention of the Compasso d'Oro ADI for the Materialmente project, a joint research and teaching operation dedicated to design for the enhancement of the regional cultural heritage. Expert ANVUR for the quality assessment of University Courses, since 2018 she has been Vice-Rector for Quality, Welfare, and Equal Opportunities at Politecnico di Torino, taking on a new political role dedicated to expanding the quality assessment strategies to comprehend also the community life quality dimension as the European Charter of Researchers indicates. Since 2024, she has been confirmed Vice-Rector, focusing her field of actions on Equal Opportunities, Inclusiveness. and Life Quality at the Politecnico di Torino. In this role, she coordinates the HRS4R of the European Charter and the strategies for the definition of a new GEDIW Plan - Gender Equality, Diversity, Inclusion, and organizational Wellbeing Plan, part of the Action Plan 2025-27 of the Politointransition Strategic Plan 2024-2030.
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Research topics
- Design for territory
- Material's Design Culture
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta conferred by Start Cup Piemonte Valle d'Aosta, Italy (2010)
- ADI Design Index conferred by ADI - Associazione per il Disegno Industriale, Italy (2013)
- ADI COMPASSO D'ORO conferred by ADI - ASSOCIAZIONE PER IL DISEGNO INDUSTRIALE, Italy (2013)
- Young & Design conferred by Rima Editrice, Italy (2013)
Fellowships
- Effective member - SID - Società Italiana del Design, Italia (2013-)
Editorial boards
- DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN (2021-), Scientific Committee member
- DESIGN PRINCIPLES & PRACTICES (2019-), Editorial board member
- DESIGN TERRITORIES (2014-), Director
Other research or teaching roles outside Politecnico
- Ricercatore confermato, presso Universidade do Estado de Minas Gerais - UEMG (30/9/2013-4/10/2013)
Roles as evaluator or expert
- ACCREDITAMENTO PERIODICO DEI CORSI DI STUDIO. 2017
ANVUR - AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA - ACCREDITAMENTO INIZIALE DEI CORSI DI STUDIO. 2017
ANVUR - AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA - ACCREDITAMENTO PERIODICO DEI CORSI DI STUDIO. 2016
ANVUR - AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA
Non-commercial collaboration agreements
- Accordo Quadro ex art. 15 L. 241/1990 tra il Politecnico di Torino e il Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” dell’Università degli Studi di Torino, (2024-2027) - Responsabile Scientifico
Non-commercial collaboration agreements with public institutions - Accordo Quadro ex art. 15 L. 241/1990 tra il Politecnico di Torino e il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino, (2023-2028) - Responsabile Scientifico
Non-commercial collaboration agreements with public institutions - Donna Professione STEM - Associazione di Promozione Sociale, (periodo sconosciuto) - Responsabile contrattuale
Enti Partecipati - Adesione alla rete SAR International (Scholars at Risk) e alla Sezione SAR Italia, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati - Accordo Quadro ex art. 15 L. 241/1990 tra il Politecnico di Torino e il Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” dell’Università di Torino, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Non-commercial collaboration agreements with public institutions - Convenzione ai sensi dell'art. 15 della L. 241/1990 tra il Politecnico di Torino e l'Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Psicologia per attività inerenti il benessere psicologico e la qualità della vita, (2019-2023) - Responsabile contrattuale
Non-commercial collaboration agreements with public institutions
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- DESIGN E TECNOLOGIA. PERSONE, AMBIENTE, SISTEMI, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - DESIGN E TECNOLOGIA. PERSONE, AMBIENTE, SISTEMI, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Architettura e Design. Componente
Teachings
PhD
- Gender and diversity in research. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Teaching assistant
- Gender and diversity in research. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Teaching assistant
- Gender and diversity in research. A.A. 2022/23, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Teaching assistant
Bachelor of Science
- Concept Design (modulo di Design I). A.A. 2025/26, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Concept Design (modulo di Design I). A.A. 2024/25, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Concept Design (modulo di Design I). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Concept Design (modulo di Design I). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Genere e tecnica (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Concept Design (modulo di Design I). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Challenge - Talenti: MOTUS (Scienza della Felicità). A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Concept Design (modulo di Design I). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Concept Design (modulo di Design I). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
Research
Research fields
Research projects
Projects funded by competitive calls
- CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO ECODESIGN NETWORK (ALCOTRA), (2012-2014) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Interreg - NONI - FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA DI METODI DI RIVESTIMENTO SUPERFICIALE INNOVATIVI PER LA RIDUZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE DEL RUBINETTO, CON PARTICOLARE RIGUARDO AL RILASCIO DI METALLI PESANTI, (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Poli di Innovazione - ANALISI DELL'EVOLUZIONE DELL'OFFERTA DI DESIGN IN PIEMONTE, (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research
Projects funded by commercial contracts
- Protocollo di Intesa tra il Politecnico di Torino e l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica A.I.S.L.A. , (2024-) - Responsabile contrattuale
Memoranda of Understanding - Protocollo di Intesa tra il Politecnico di Torino e la Fondazione Al-Waqf della Confederazione Islamica Italiana., (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - “Nuova identità per i prodotti VIPA”, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - “MATto per Punto Impresa Digitale (PID) e Impresa 4.0”, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Protocollo d'Intesa - tra il Politecnico di Torino/DAD e Camera di Commercio di Torino, Circolo del Design - Prof.ssa De Giorgi Claudia - (2019-2022), (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Memorandum of Understanding tra Politecnico di Torino e EUROSAF, (2019-2021) - Responsabile contrattuale
Memoranda of Understanding - Analisi di materiali innovativi, individuazione di possibili soluzioni atte a risolvere specifiche problematiche e richieste dell’azienda tramite ricerche on-demand, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Analisi e sviluppo di packaging per elettrodomestici rigenerati, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Guida scientifica e coordinamento delle attività di ricerca oggetto dell’AdP Politecnico di Torino – Abet Laminati, (2017-2020) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Analisi di tecnologie e materiali: individuazione di possibili soluzioni atte a risolvere specifiche problematiche e richieste dell’azienda, tramite ricerche on-demand dedicate a materiali e semilavorati, (2015-2016) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Analisi di tecnologie e materiali: individuazione di possibili soluzioni atte a risolvere specifiche problematiche e richieste dell’azienda, tramite ricerche on-demand dedicate a materiali e semilavorati, (2015-2016) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Culturizzazione di potenziali utilizzatori Val Jet tra i produttori di semilavorati per industria, interior ed edilizia (individuazione di 30 materiali innovativi), (2015-2016) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - MATto_Materiali per il design (2015-2015), (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - MatTO materiali per il design, (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - SVILUPPO DI UN INNOVATIVO DISPOSITIVO DI CHIUSURA PER PACKAGING FLESSIBILE , (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - NUOVI PRODOTTI IN FERRO FORGIATO RELATIVI ALLA ZONA NOTTE, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - MAT TO MATERIALI PER IL DESIGN, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - DEFINIZIONE E PROGETTAZIONE DI UN DISPENSER PER CARTA SAPONE ...., (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - MATTO MATERIALI PER IL DESIGN, (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - MATTO - MATERIALI PER IL DESIGN FASE A II, (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - NUOVE DIREZIONI DI SVILUPPO PER IL PRODOTTO RITMONIO - II FASE, (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Consulting - QUALITA' PERCEPITA IN REALTÀ VIRTUALE TECNICHE DI EYE TRACKING PER OGGETTIVAZIONE DELLA QUALITA' PERCEPITA A SUPPORTO DEI DATI SOGGETTIVI E OGGETTIVI, (2010-2011) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - NUOVE DIREZIONI DI SVILUPPO PER IL PRODOTTO RITMONIO - FASE 1, (2010-2010) - Responsabile Scientifico
Consulting - ESECUZIONE DEL PROGRAMMA RELATIVO A 'MATTO MATERIALI PER IL DESIGN - FASE PILOTA', (2009-2010) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - STUDI PER LA PRODUZIONE DI INSEGNE (PROTEINN), (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Consulting
Supervised PhD students
- Frank Alexander Ramirez Gaitan. Programme in Design E Tecnologia. Persone, Ambiente, Sistemi (39th cycle, 2023-in progress)
Research subject: The research investigates the new building materials used in Italy in the early 20th century, with the aim of setting up a support tool for the documentation and conservation of Modern architecture
CULTURAL HERITAGE, REHABILITATION AND REGENERATION OF THE TERRITORY TECHNOLOGICAL AND MATERIALS CULTURE CULTURAL HERITAGE, REHABILITATION AND REGENERATION OF THE TERRITORY TECHNOLOGICAL AND MATERIALS CULTURE - Giulia Beltramino. Programme in Gestione, Produzione E Design (38th cycle, 2022-in progress)
- Noemi Emidi. Programme in Gestione, Produzione E Design (38th cycle, 2022-in progress)
- Eva Vanessa Bruno. Programme in Gestione, Produzione E Design (36th cycle, 2020-2024)
Thesis: Support industrial conversion and product diversification strategies through Design-driven processes. Implementation of Design culture as a strategic innovation in manufacturing companies - Monica Oddone. Programme in Gestione, Produzione E Design (36th cycle, 2020-2024)
Thesis: Progettare artefatti narrativi per le istituzioni culturali e territoriali. Proposte per un merchandising universitario identitario - Irene Caputo. Programme in Gestione, Produzione E Design (35th cycle, 2019-2023)
Thesis: Il patrimonio culturale come mezzo di identità e dialogo interculturale. Futuri scenari e strumenti della ricerca in design: un caso applicativo per lo sviluppo di un nuovo Centro Culturale a Torino
Publications
Publications by type
PoliTO co-authors
Last years publications
Last years publications View all publications in Porto@Iris
- De Giorgi, Claudia; Montorsi, Arianna; Beltramino, Giulia; Temporin, Greta; Cremonino, ... (2025)
Cambiamo Insieme. Rispetto, partecipazione, responsabilizzazione. Gender Equality, Diversity, Inclusion and Wellbeing. PLAN 2025-27. Torino, Politecnico di Torino, P. 39. ISBN: 979-12-81583-14-6
Libro - Caputo, Irene; Bozzola, Marco; De Giorgi, Claudia (2024)
A Methodology for Intercultural Design. A Case Study for a New Cultural Centre in Turin. In: DIID, vol. 82, pp. 114-125. ISSN 2785-2245
Contributo su Rivista - Cerquitelli, Tania; Colombelli, Alessandra; De Giorgi, Claudia; Falzea, Luca; Montorsi, ... (2023)
Diversità è cambiamento. Bilancio di genere 2023 - Politecnico di Torino. S.L., Politecnico di Torino, P. 170. ISBN: 9791281583009
Libro - Caputo, Irene; Bozzola, Marco; De Giorgi, Claudia (2023)
Intercultural Design Approach. Narrative Design for a Multicultural Society. In: Disrupting Geographies in the Design World, Bologna, 20-22 giugno 2022, pp. 248-257. ISSN 2785-2245. ISBN: 979-12-5477-329-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Callegari, Guido; De Giorgi, Claudia; Occelli, Chiara Lucia Maria; Palma, Riccardo (2023)
MAACC. Modulo abitativo autosufficiente per cicloviaggiatori e camminatori. Self-suficient housing module for cycle travelers and walkers. Siracusa, LetteraVentidue, P. 187. ISBN: 978-88-6242-778-4
Libro - Bruno, Eva Vanessa; Lerma, Beatrice; Dal Palu', Doriana; de Giorgi, Claudia (2023)
Cultural Factories: Conversion of Industrial Areas into Cultural Hubs. In: 8th International Forum of Design as a Process - Disrupting Geographies in the Design World, Bologna (IT), 20th, 21st, 22nd June, 2022, pp. 610-619. ISSN 2785-2245. ISBN: 979-12-5477-329-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Oddone, Monica; Bozzola, Marco; De Giorgi, Claudia (2023)
Inclusive Merchandising. A storyteller for an accessible university. In: Disrupting Geographies in the Design World., Bologna (ITA), 20-22 giugno 2022, pp. 344-353. ISSN 2785-2245. ISBN: 979-12-5477-329-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ballatore, M. G.; De Giorgi, C.; Montorsi, A.; Tabacco, A. (2022)
Balance4Better: “We Are HERe” More Than a Gender Campaign. In: Women in STEM in Higher Education. Good Practices of Attraction, Access and Retainment in Higher Education / S.N., S.L., Spriger, pp. 85-97. ISBN: 978-981-19-1551-2
Contributo in Volume - Lerma, B.; Dal Palu', D.; De Giorgi, C.; Emidi, N. (2022)
La cultura dei materiali e il lato sensoriale del progetto / The material cultures and the sensory side of the project. In: ATTI E RASSEGNA TECNICA, vol. 76, pp. 148-154. ISSN 0004-7287
Contributo su Rivista
Society and Enterprise
Patents and other intellectual properties
- Strumento per la valutazione acustica qualitativa e descrittiva dei materiali, strumento di misurazione dell'usabilità sonora per le interfacce virtuali e per i sistemi digitali. national and international Patent
Inventors: Arianna Astolfi Eleonora Buiatti Doriana Dal Palu' Claudia De Giorgi Beatrice Lerma - Strumento per la valutazione acustica qualitativa e descrittiva dei materiali, strumento di misurazione dell'usabilità sonora per le interfacce virtuali e per i sistemi digitali. national and international Patent
Inventors: Arianna Astolfi Eleonora Buiatti Doriana Dal Palu' Claudia De Giorgi Beatrice Lerma