Save the date!

Immagine
studenti internazionali in aula

Il Salone dell'Orientamento 2026 si terrà il 27 e 28 marzo 2026

Rimanete sintonizzati per gli aggiornamenti!

Studenti e corsi al Politecnico

0
Studenti iscritti/e a corsi di laurea di I e II livello
0
%
Studenti provenienti da fuori regione e dall'estero
0
corsi di Laurea di I livello
0
%
impiegati/e a un anno dalla laurea di II livello

Non solo Torino!

Il Salone dell'Orientamento sta arrivando.

Puoi scoprire tutto ciò che il Politecnico di Torino ha da offrire. 

Iscriversi al Politecnico non significa solo accedere ad una offerta formativa diversificata, innovativa e multidisciplinare, ma anche entrare in una comunità accogliente nella quale vivere esperienze da ricordare per tutta la vita.

Quattro motivi per scegliere il Politecnico

  • il nostro è un campus internazionale in espansione, con più di 39 mila studenti, che per quasi il 70 per cento arrivano dal resto d'Italia e dal mondo
  • proponiamo corsi e attività didattiche innovative in presenza, in aula e nei nostri laboratori
  • con la laurea al Politecnico di Torino si trova lavoro (più del 90 per cento dei laureati magistrali lavorano, a un anno dal titolo)
  • Torino è una città universitaria, con residenze, impianti sportivi, cultura, servizi e… divertimento!

Accesso e iscrizioni

Immagine
Gruppo di studenti internazionali

Tutti i corsi di laurea offerti dal Politecnico sono a numero programmato e prevedono un numero massimo di posti disponibili, stabiliti di anno in anno dagli organi accademici di Ateneo.

Per accedere ai corsi di laurea nell’area dell’Ingegneria, in Design e comunicazione, in Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale e al corso di laurea professionalizzante in Tecnologie dell’industria manifatturiera è obbligatorio sostenere un test, denominato TIL (Test di Ingresso).

Honours programmes e progetti didattici

Immagine
immagine evocativa con lampadina e ingranaggi disegnati su lavagna

Il Politecnico offre moltissime esperienze di didattica innovativa e didattica partecipata.
Confronto in ambito di gruppo e aggregazione tra persone provenienti da percorsi culturali diversi sono caratteristiche chiave di tutte le offerte, per perseguire obiettivi specifici della società contemporanea.
Si tratta di percorsi di diverse tipologie, che si inseriscono all'interno del curriculum di ognuno, che vogliono premiare i talenti, che permettono di sperimentarsi dall'ideazione alla messa in pratica passando per lo sviluppo di progetti su grandi temi.

WeAreHERe

Immagine
Ingegnere lavora nel settore della Quantum computing

WeAreHERe è l’iniziativa del Politecnico per promuovere l’iscrizione delle ragazze ai corsi universitari STEM e sfatare gli stereotipi di genere che ancora oggi influenzano la scelta di un percorso di studi considerato “per ragazzi”.

WeAreHERe è una rete di donne del Politecnico composta da studentesse, tecniche e docenti che ogni giorno lavorano per promuovere l’iscrizione di tante ragazze alle facoltà di ingegneria.

Servizi e vita al Politecnico

Immagine
Box biblio servizi

Iscriversi al Politecnico non significa solo accedere ad una offerta formativa diversificata, innovativa e multidisciplinare, ma anche entrare in una comunità accogliente nella quale vivere esperienze da ricordare per tutta la vita.

Il Politecnico offre infatti numerosi servizi e opportunità per migliorare l'esperienza universitaria: un Centro linguistico di alto livello, centinaia di destinazioni per la mobilità internazionale, team studenteschi, associazioni sportive e culturali, servizi di orientamento professionale, molte attività di sostegno alla persona, borse di studio e tanto altro.

Titolo
Contattaci

Descrizione

Apri un ticket: Clicca qui