Sicurezza passiva del veicolo

La ricerca riguarda l’analisi, la modellazione, la progettazione, la costruzione e la conseguente caratterizzazione sperimentale di strutture per autoveicoli sotto il doppio profilo della sicurezza e dell’alleggerimento con particolare attenzione verso: strutture scatolate in parete sottile, strutture ibride costituite da parti in materiali di tipo diverso e connesse metodologie di giunzione strutturale, strutture e/o componenti realizzati mediante tecnologie di Additive Manufacturing. I classici metodi di analisi strutturale sono affiancati da metodologie di ottimizzazione strutturale (ottimizzazione topologica, di forma e parametrica) impiegate attraverso l’utilizzo di codici commerciali e proprietari.

L’attività comprende inoltre lo studio dei dispositivi (airbag, cinture, ecc.) destinati a aumentare la sicurezza dei passeggeri, nonché l’attività in campo biomeccanico volta alla modellazione del corpo umano per poter studiare le conseguenze degli incidenti in termini di traumi subiti negli impatti.

L’aspetto sperimentale include varie tipologie di prove, con particolare attenzione alla risposta in campo elastico, alla individuazione dei carichi di collasso e al comportamento post-collasso fino al definitivo cedimento. Si sono sviluppate inoltre attrezzature e sistemi di prova, sensori e sistemi di acquisizione dedicati per le applicazioni oggetto di indagine.

 

Gruppi DIMEAS coinvolti

Struttura e sicurezza dei veicoli: progettazione, simulazione, ottimizzazione e prove

Settori ERC

  • PE8_7 Mechanical and manufacturing engineering (shaping, mounting, joining, separation)

Parole chiave

  • Strutture veicoli

  • Crash