Presentazione del corso
Il dottorato in Gestione, Produzione e Design forma ricercatori in grado di condurre, con metodo e rigore scientifico, attività di ricerca e sviluppo in campo progettuale, tecnologico, organizzativo, economico, gestionale e giuridico, volte a introdurre innovazione nei sistemi produttivi di beni e servizi e nei prodotti, nell'ottica della sostenibilità sociale, sanitaria, ambientale ed economica.
Il dottorato è incentrato su diverse aree di ricerca, connesse ad altrettanti settori specifici delle attività di produzione. Tali aree spaziano dalla concezione e design dei prodotti, allo sviluppo e industrializzazione, con i relativi metodi di manifattura, ai processi di trasformazione dei materiali metallici, plastici, ceramici e dei loro compositi, ai beni strumentali e impianti industriali necessari, all'organizzazione e gestione dei processi, sia produttivi sia logistici, agli aspetti metrologici applicati, necessari per l’assicurazione della qualità nei prodotti e nei servizi, allo studio del contesto economico e normativo esterno e interno alle realtà produttive, fino agli aspetti di sicurezza sul lavoro legati alla persona umana nella conduzione delle attività produttive.
Pur attingendo suggerimenti e stimoli dal contesto locale, il dottorato ha un respiro di carattere internazionale, cooperando con numerose università europee ed extraeuropee e sviluppando numerosi programmi di ricerca nell'ambito di progetti sia nazionali, sia internazionali.
-
Tipo di dottorato:
Dottorato -
Dipartimento:
-
Coordinatore:
-
Vice-coordinatore:
- -
Accesso:
Concluso