Avvisi
Career Boost 4PhD
Durante il dottorato ci si immerge nella ricerca, spesso non si ha né il tempo né le risorse per esplorare cosa accadrà dopo, e così, quando si avvicina la fine del percorso accademico, arrivano domande e dubbi. La transizione nel mondo del lavoro non è una strada già definita, ma da costruire progressivamente. Serve un approccio strategico per:
✔ Capire quali sono le competenze trasferibili sviluppate durante il dottorato e come valorizzarle fuori dall’accademia.
✔ Orientarsi tra i diversi settori professionali, identificando ruoli e opportunità in linea con il proprio background.
✔ Apprendere strumenti concreti, come la costruzione di un CV efficace, la comunicazione con i recruiter e il networking strategico.
✔ Ridefinire la propria identità professionale acquisendo consapevolezza del proprio valore.
Per supportare le dottorande e dottorandi in questa transizione, il Politecnico di Torino ha sviluppato il percorso “Career Boost 4PhD” che fornisce strumenti importanti per orientarsi professionalmente, immaginare i propri obiettivi di carriera, affrontare il processo di ricerca e di selezione lavorativa e raccontarsi efficacemente.
Il percorso non intende orientare verso uno specifico sbocco, ma dare l’opportunità di riflettere sul proprio futuro professionale e aiutare a valorizzare le proprie competenze nel mondo del lavoro.
Modalità e tempistiche
Durata: 24 ore articolate in quattro lezioni full-immersion da cinque ore in presenza (in sede centrale) e due seminari online da due ore.
È richiesto l’impegno a frequentare tutte le lezioni in presenza e online (verifica le date qui sotto).
Un follow-up personalizzato! Al termine del laboratorio, si avrà la possibilità di un incontro individuale con un consulente di carriera per orientare le proprie scelte o per migliorare il proprio brand professionale.
Iscrizione a numero chiuso: gruppi di max 25 persone.
Lingua: italiano
Date:
Moduli in presenza:
Moduli on line:
Verranno attivate altre sessioni nel corso dell’anno, fra cui una in lingua inglese
Iscrizioni al link: modulo di iscrizione. Scadenza: 30 aprile 2025.
Saranno accettate le prime 25 iscrizioni in ordine di arrivo. Trattandosi di un percorso a numero chiuso, progettato per offrire il massimo beneficio se seguito nella sua interezza, invitiamo a iscriversi e a partecipare a tutti gli incontri.
Per informazioni: careercenter@polito.it
✔ Capire quali sono le competenze trasferibili sviluppate durante il dottorato e come valorizzarle fuori dall’accademia.
✔ Orientarsi tra i diversi settori professionali, identificando ruoli e opportunità in linea con il proprio background.
✔ Apprendere strumenti concreti, come la costruzione di un CV efficace, la comunicazione con i recruiter e il networking strategico.
✔ Ridefinire la propria identità professionale acquisendo consapevolezza del proprio valore.
Per supportare le dottorande e dottorandi in questa transizione, il Politecnico di Torino ha sviluppato il percorso “Career Boost 4PhD” che fornisce strumenti importanti per orientarsi professionalmente, immaginare i propri obiettivi di carriera, affrontare il processo di ricerca e di selezione lavorativa e raccontarsi efficacemente.
Il percorso non intende orientare verso uno specifico sbocco, ma dare l’opportunità di riflettere sul proprio futuro professionale e aiutare a valorizzare le proprie competenze nel mondo del lavoro.
Modalità e tempistiche
Durata: 24 ore articolate in quattro lezioni full-immersion da cinque ore in presenza (in sede centrale) e due seminari online da due ore.
È richiesto l’impegno a frequentare tutte le lezioni in presenza e online (verifica le date qui sotto).
Un follow-up personalizzato! Al termine del laboratorio, si avrà la possibilità di un incontro individuale con un consulente di carriera per orientare le proprie scelte o per migliorare il proprio brand professionale.
Iscrizione a numero chiuso: gruppi di max 25 persone.
Lingua: italiano
Date:
Moduli in presenza:
- 9 maggio dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30
- 16 maggio dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30
- 23 maggio dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30
- 30 maggio dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30
Moduli on line:
- 13 maggio dalle 9.30 alle 11.30
- 4 giugno dalle 9.30 alle 11.30
Verranno attivate altre sessioni nel corso dell’anno, fra cui una in lingua inglese
Iscrizioni al link: modulo di iscrizione. Scadenza: 30 aprile 2025.
Saranno accettate le prime 25 iscrizioni in ordine di arrivo. Trattandosi di un percorso a numero chiuso, progettato per offrire il massimo beneficio se seguito nella sua interezza, invitiamo a iscriversi e a partecipare a tutti gli incontri.
Per informazioni: careercenter@polito.it