Dottorato in Ingegneria Civile E Ambientale , 32o ciclo (2016-2019)
Dottorato concluso nel 2020
Tesi:
Thermal and structural performance of energy tunnels (Abstract)
Tutori:
Marco Barla
Presentazione della ricerca:
Presentazione videoProfilo
Argomento di ricerca
Studio del comportamento termo-meccanico delle gallerie energetiche
Interessi di ricerca
Biografia
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Premi e riconoscimenti
- Premio Giorgio Dardanelli per tesi di laurea in ingegneria civile anno 2016 migliore votazione nel corso regolare di studi (2017)
- Primo premio del concorso “My research in three minutes - III edizione”. La presentazione dal titolo “Thermal and structural performance of energy tunnels” è stata ritenuta meritevole del primo premio da una giuria di esperti di divulgazione scientifica. Il premio, consegnato dal Rettore, è intitolato alla memoria della Dott.ssa Tiziana Vitrano, per molti anni Responsabile dell’Ufficio Relazioni con i media, che ha sempre lavorato attivamente per la divulgazione scientifica, con particolare attenzione ai giovani ricercatori. (2018)
- Top 5 per il premio EGIA 2018 (European Geothermal Innovation Award) Enertun nominato tra i 5 top progetti di innovazione geotermica del 2018 da Egec (European Geothermal Energy Council). (2020)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente invitato
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Metodi numerici in ingegneria geotecnica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Metodi numerici in ingegneria geotecnica. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Numerical Methods in Geotechnical Engineering. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- MARIE - Methodological Approaches for RIsk assessment in the framework of landslide-bridge IntEraction , (2025-2026) - Componente gruppo di Ricerca
National Research - ARCITunLin - Assessment, Risk Classification and Interventions on TUNnel LINings , (2025-2026) - Responsabile Scientifico di Struttura
National Research - REGENERATE - REuse for ENergy Exploitation and storage of existing urban Tunnels in Europe , (2024-2027) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - Driving Urban Transitions
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Supporto scientifico e tecnico relativo a fenomeni di dissesto idrogeologico , (2025-2027) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Supporto scientifico e tecnico relativa alla definizione dell’approccio metodologico, dei metodi di analisi numerica e della modellazione costitutiva utili per lo studio delle particolari problematiche geotecniche , (2024-2026) - Componente gruppo di Ricerca
Consulenza commerciale - Asseverazione del progetto esecutivo dei lavori di completamento nel nuovo svincolo e stazione di Rioveggio , (2023-2026) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Commerciale - Supporto specialistico finalizzato alla valutazione della classe di attenzione delle gallerie autostradali ai sensi delle nuove Linee Guida del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici , (2024-2025) - Componente gruppo di Ricerca
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Juliana Lopez Ochoa. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (ciclo 40, 2024-in corso)
Geotechnical Engineering Infrastructures Numerical Modelling and Simulation Soil and Rock Mechanics Geotechnical Engineering Infrastructures Numerical Modelling and Simulation Soil and Rock Mechanics - Francesco Campana. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (ciclo 39, 2023-in corso)
Argomento della ricerca: Comportamento tempo dipendente dei geomateriali
Geotechnical Engineering Infrastructures Numerical Modelling and Simulation Soil and Rock Mechanics Geotechnical Engineering Infrastructures Numerical Modelling and Simulation Soil and Rock Mechanics - Maria Romana Alvi. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (ciclo 38, 2022-in corso)
Geotechnical Engineering Numerical Modelling and Simulation Soil and Rock Mechanics Geotechnical Engineering Numerical Modelling and Simulation Soil and Rock Mechanics - Amirreza Pourfatollah. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (ciclo 38, 2023-in corso)
Geotechnical Engineering Infrastructures Numerical Modelling and Simulation Soil and Rock Mechanics Geotechnical Engineering Infrastructures Numerical Modelling and Simulation Soil and Rock Mechanics Geotechnical Engineering Infrastructures Numerical Modelling and Simulation Soil and Rock Mechanics - Simone De Feudis. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (ciclo 37, 2022-in corso)
Tesi: Energy retrofitting of existing tunnels - from conceptualization to full-scale implementation
Geotechnical Engineering Numerical Modelling and Simulation Soil and Rock Mechanics Geotechnical Engineering Numerical Modelling and Simulation Soil and Rock Mechanics - Chongyang Wang. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (ciclo 37, 2021-2025)
Tesi: Stability of tunnels in water saturated shale under cyclic stresses: investigation on the coupling between mechanical and seepage characteristics
Civil Works Geoengineering Geotechnical Engineering Numerical Modelling and Simulation Civil Works Geoengineering Geotechnical Engineering Numerical Modelling and Simulation
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Epting, Jannis; Baralis, Matteo; Künze, Rouven; Mueller, Matthias H.; Insana, ... (2020)
Geothermal potential of tunnel infrastructures – development of tools at the city-scale of Basel, Switzerland. In: GEOTHERMICS, vol. 83. ISSN 0375-6505
Contributo su Rivista - Insana, Alessandra; Barla, Marco (2020)
Capitolo 6 - Valorizzazione del calore del terreno. In: Linee guida per la gestione sostenibile delle venute d’acqua e del calore geotermico nelle gallerie / Antonio Dematteis, S.L., Editrice Acque Sotterranee, pp. 43-45
Contributo in Volume - Insana, A.; Barla, M. (2020)
Experimental and numerical investigations on the energy performance of a thermo-active tunnel. In: RENEWABLE ENERGY, vol. 152, pp. 781-792. ISSN 0960-1481
Contributo su Rivista - Insana, Alessandra; Barla, Marco; Sulem, Jean (2020)
Energy tunnel linings thermo-mechanical performance: comparison between field observations and numerical modelling. In: 2nd International Conference on Energy Geotechnics (ICEGT 2020), La Jolla, California, USA, September 20-23, 2020, pp. 1-6. ISSN 2267-1242
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Insana, Alessandra (2020)
Thermal and structural performance of energy tunnels. relatore: BARLA, MARCO; , 32. XXXII Ciclo, P.: 436
Doctoral Thesis - Insana, Alessandra; Barla, Marco; Elmo, Davide (2016)
Multi Scale Numerical Modelling Related to Hydrofracking for Deep Geothermal Energy Exploitation. In: VI Italian Conference of Researchers in Geotechnical Engineering (CNRIG2016), Bologna (IT), 22-23 Settembre 2016, pp. 314-319. ISSN 1877-7058
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- TUNREFIT – SISTEMA PER L'ATTIVAZIONE TERMICA DI GALLERIE ESISTENTI. Modello di utilità nazionale e internazionale
Inventori: Marco Barla Alessandra Insana - TUNREFIT – SISTEMA PER L'ATTIVAZIONE TERMICA DI GALLERIE ESISTENTI. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Marco Barla Alessandra Insana - OPTIALP - SISTEMA BASATO SU FIBRA OTTICA PER LA RILEVAZIONE DI VALANGHE, DEBRIS FLOW E IMPATTI DI BLOCCHI ROCCIOSI SU RETI PARAMASSI. Brevetto nazionale
Inventori: Marco Barla Roberto Gaudino Alessandra Insana Saverio Pellegrini Giuseppe Rizzelli Martella