Twin Track Programs

ll Corso di Studi in Ingegneria Energetica e Nucleare partecipa al progetto Twin Track Master Program del Politecnico di Torino insieme ai Corsi di Studi in Ingegneria Elettrica, Ingegneria Chimica e dei Processi Sostenibili Ingegneria e Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio.

INGEGNERIA ELETTRICA

Indicazioni del piano carriera adatto per poter conseguire successivamente la seconda Laurea magistrale in Ingegneria ELETTRICA in un solo anno 

Per chi è immatricolato alla LM in ingegneria Energetica e Nucleare 

  • Orientamento: "Renewable energy systems" - Insegnamenti a scelta previsti dal percorso: 
    • 08BGAND Impianti elettrici (6 CFU)
    • 01SUVLX Elementi di azionamenti elettrici (6 CFU)
  • Orientamento: “Progettazione e gestione di impianti energetici” - Insegnamenti a scelta previsti dal percorso:
    •  01SUULX Elementi di elettronica di potenza (6 CFU)
    • 01SUVLX Elementi di azionamenti elettrici  (6 CFU)

INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI

Indicazioni del piano carriera adatto per poter conseguire successivamente la seconda Laurea magistrale in Ingegneria CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI in un solo anno

  • Orientamento: "Renewable energy systems" - Insegnamenti a scelta previsti dal percorso:
    • 02TPDXY Unit operations in industrial chemical processes (6 CFU)
    • 01TPEXY Hydrogen production processes (6 CFU)

Ingegneria per l'AMBIENTE e il TERRITORIO

Indicazioni del piano carriera adatto per poter conseguire successivamente la seconda Laurea magistrale in Ingegneria per l'AMBIENTE e il TERRITORIO in un solo anno

  • Orientamento: "Renewable energy systems" - Insegnamenti a scelta previsti dal percorso:
    • 01DSZXY Fundamentals of Environmental Geosciences (6 CFU)
    • 01DSVXY Fundamentals of Environmental Engineering (6 CFU)

Maggiori informazioni sui piani di studi della seconda Laurea e sulla modalità di adesione al percorso sono disponibili alla pagina  Twin Track programs, con la descrizione dei Twin Track Master Programs attivi dall’a.a. 2025/26 e delle modalità per gli studenti di partecipare al programma