Diversity manager

L’Ateneo si è dotato nel dicembre 2019 della figura del Diversity e Disability Manager nella figura della dott.ssa Paola Ghione con l’obiettivo di attivare azioni di valorizzazione e rispetto di tutte le diversità presenti nel contesto organizzativo, in grado di creare un clima aperto e inclusivo e favorire la crescita condivisa della nostra organizzazione.

L’incarico, che da novembre 2022 è di Diversity Manager, prevede le funzioni di attuazione dei programmi strategici di Ateneo in tema di riconoscimento delle differenze di genere e del loro valore in ottica di employer branding, individuazione e attivazione di servizi e soluzioni per sostenere l’autonomia delle persone con disabilità in Ateneo e per promuovere e garantire l’applicazione della legge 68/1999.

La Diversity Manager predisporrà gli accorgimenti organizzativi e le soluzioni tecnologiche per facilitare l'integrazione al lavoro delle persone con disabilità, verificherà l'attuazione del processo di inserimento al lavoro e nei percorsi didattici delle persone con disabilità, recependo e segnalando alle strutture competenti eventuali situazioni di disagio e di difficoltà di integrazione. Di sua competenza l’analisi e valutazione dei fabbisogni formativi delle persone con disabilità e dei responsabili delle strutture di Ateneo.