Le bandiere dell'Unione Europea
20/10/2022
Ricerca e innovazione

Sei progetti di ricerca individuali finanziati da Marie Skłodowska-Curie Actions di Horizon Europe

Continua il successo nella partecipazione dell’Ateneo ai bandi europei che finanziano le Marie Skłodowska-Curie Actions nell’ambito del programma Horizon Europe. Si tratta di azioni che promuovono la crescita del capitale umano di eccellenza in Europa attraverso il finanziamento di borse di ricerca per la formazione e la mobilità internazionale, intersettoriale e interdisciplinare, destinate a giovani ricercatori postdoc.

Sono state 24 le proposte presentate dal Politecnico al bando Postdoctoral Fellowships (PF) del 2022 che si è chiuso lo scorso 14 settembre. L’Ateneo, con il team dedicato alle Marie Skłodowska-Curie Actions, ha supportato ricercatori nazionali e internazionali offrendo un percorso di formazione e servizi per la presentazione delle proposte, al fine di aumentare il tasso di successo in in questo bando tradizionalmente molto competitivo.

Intanto nei prossimi mesi prenderanno avvio sei progetti individuali finanziati attraverso il bando Postdoctoral Fellowships (PF) del 2021, che coinvolgono anche giovani provenienti da altre università europee e internazionali e che si presentano nei video della campagna social MSCAnswers su Facebook, Lilkedin,  Instagram e Twitter, in cui ricercatrici e ricercatori raccontano il loro mestiere e il contributo dei loro progetti alle sfide della ricerca.

I nuovi progetti vincitori del bando Postdoctoral Fellowships del 2021 sono:

BC-Int: Contact-induced blade-casing interactions in aero-engine turbines - An integrated simulation framework for local and global nonlinearities di Fahimeh Mashayekhi - Responsabile Scientifico: Stefano Zucca, DIMEAS - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale: questo progetto concerne una turbina a gas e un motore a combustione interna utilizzato per trasformare l'energia chimica del combustibile e renderla disponibile sotto forma di potenza all'albero, aria compressa, spinta o una loro combinazione e utilizzabile per muovere aerei, treni, navi, generatori. Il design delle turbine persegue obiettivi di sempre maggiore efficienza ma è di fondamentale importanza garantirne la sicurezza. Il progetto BC-Int ha l’obiettivo di sviluppare un modello numerico per predire l’ampiezza delle vibrazioni di componenti di turbina, tenendo conto di fenomeni nonlineari locali e globali. Il modello verrà validato tramite dati sperimentali e potrà successivamente essere utilizzato per fare predizioni sul comportamento di rotori anche in situazioni critiche.

CLIMATEJUSTHOME: Climate just housing: Towards more sustainable urban environments for all di Melissa Garcia-Lamarca - Responsabile Scientifico: Michele Lancione, DIST - Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio: i cambiamenti climatici hanno un impatto sulle città e i loro abitanti, provocano danni alle infrastrutture, mancanza di cibo e risorse, morte. La ricerca mostra che i nuclei abitativi più fragili sono i più colpiti dal problema e sperimentano al tempo stesso difficoltà quando vengono implementati interventi adattativi che spesso generano una crescita dei prezzi delle case. Il progetto CLIMATEJUSTHOME userà tecniche innovative studiando al tempo stesso i nuclei abitativi fragili, la pianificazione urbani e le politiche relative all’abitazione, a partire dal caso studio di Vitoria-Gasteiz, la città più “verde” della Spagna.

MEXCAT: Metal EXsolved CATalysts for the CO2 valorisation to methanol: design, synthesis, and characterisation of next-generation catalysts, unravelling their structure-activity relationship di Eleonora Calì - Responsabile Scientifico: Fabio Alessandro Deorsola, DISAT-Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia: la valorizzazione chimica della CO2 rappresenta una soluzione verde altamente promettente basata sul riciclo e il riuso della CO2 come sorgente di carbonio per carburanti e altre sostanze chimiche come ad esempio il metanolo. L’obiettivo principale del progetto MEXCAT è progettare catalizzatori stabili e selettivi di nuova generazione per l'idrogenazione della CO2 a metanolo, che possano competere con materiali all'avanguardia. L’ambizioso target che il progetto si propone di raggiungere è una resa del 10% in metanolo.

NOVITAS: Nonlinear analysis for virtual design of composite deployable space booms and membranes di  Riccardo Augello - Responsabile Scientifico: Erasmo Carrera che mira a generare progressi nella modellazione matematica di strutture dispiegabili e ultrasottili che sono utili, ad esempio, nella realizzazione di oggetti di grandi dimensioni che possano essere efficacemente “impacchettati” e poi riaperti in orbita al momento del bisogno. I modelli attuali sono efficienti ma possono essere migliorati ad esempio considerando gli effetti viscoelastici, la presenza dei nuovi materiali compositi e una più accurata simulazione della fase di dispiegamento. Le previsioni dei modelli verranno successivamente validate attraverso il confronto con i risultati sperimentali ottenuti grazie all’uso di un prototipo disponibile presso lo Space Structures Laboratory del California Institute of Technology (USA).

PACGEL: Plasma-ACtivated hydroGEL: new frontiers solutions in cardiac regenerative medicine  di Inès Hamouda - Responsabile Scientifico: Valeria Chiono, DIMEAS - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale: la medicina del futuro si fonda sullo sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni terapeutiche attraverso ricerche che coinvolgono ambiti multidisciplinari complementari, come la medicina e l’ingegneria. Una delle principali sfide è riuscire a predire in maniera sempre più efficace l’evolversi delle condizioni patologiche, attraverso accurati modelli sperimentali, e di sviluppare nuove ed efficaci strategie terapeutiche. Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte nell’Unione Europea e nei Paesi industrializzati e, per questo, sono oggetto di un’intensa ricerca. Il progetto PACGEL svilupperà una nuova famiglia di idrogeli a rilascio di plasma, basati su polimeri biocompatibili, esplorandone le potenzialità nella rigenerazione del tessuto cardiaco dopo un infarto e per lo sviluppo di modelli di tessuto cardiaco patologico.

TAKE-BACK: Environmental gentrification and emerging collectives in uncertain times di Daniela Giudici -responsabile Scientifico: Michele Lancione, DIST - Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio, che è dedicato a uno studio antropologico delle forme emergenti di cura collettiva in un momento storico in cui le crisi interconnesse di capitalismo, democrazia e ambiente sono diventati molto evidenti. TAKE-BACK si inserisce nel filone del Green Deal Europeo e si collega anche al meccanismo di Just Transition dell'Unione Europea che mira ad affrontare l'impatto socioeconomico della transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio. Si basa su uno studio etnografico delle riappropriazioni collettive di ex edifici industriali sfitti, recuperati da attivisti e residenti locali a Montreal, in Canada e si propone di esplorare una fase poco studiata dell’attivismo: il momento in cui alcuni obiettivi sono stati raggiunti e le traiettorie per occuparsi di cittadinanza urbana in un mondo vulnerabile debbono cambiare forma, ambizioni e ambientazione.