Primo incontro operativo per avviare un percorso universitario sulle “Tecnologie per l’industria manifatturiera”: fornirà competenze specifiche per lavorare nella meccatronica e nell’agroindustria
I risultati della collaborazione virtuosa tra ricerca e industria, dalle automobili ai tablet, fino ai più complessi dispositivi in ambito aerospaziale, medicale e per la difesa
Tra le motivazioni, aver portato la sua azienda tra le eccellenze mondiali nel settore delle apparecchiature innovative di collaudo per schede e circuiti elettronici