Mechatronics, Robotics & AI Day 2024
Tesi o tirocinio? O magari entrambi? A questi dilemmi, che spesso affollano la mente degli e delle studenti alle prese con il proprio futuro, hanno cercato di dare risposte concrete le aziende protagoniste del Mechatronics, Robotics & AI Day 2024. L’evento, svoltosi giovedì 5 dicembre, ha regalato alle e agli studenti dell’Ateneo un’occasione unica per esplorare le opportunità offerte dai progetti di tesi, scoprire le differenze tra lavoro di tesi e tirocinio e comprenderne i vantaggi, il tutto con uno sguardo rivolto al futuro della robotica, della meccatronica e delle nuove tecnologie.
Durante l’evento, infatti, PIC4SeR (Centro Interdipartimentale per la Robotica di Servizio) ha presentato le proprie proposte di tesi per il 2025, illustrando le possibilità di collaborazione e ricerca disponibili nell’ambito del centro.
A seguire, grandi aziende tra cui Thales, Comau e Spea, centri di ricerca come l’Istituto Italiano di Tecnologia e anche team studenteschi del Politecnico come RoBoTo hanno mostrato le loro attività e presentato le opportunità di tesi, tirocini e collaborazioni per il prossimo anno. Per rendere le presentazioni più dinamiche e favorire la partecipazione, ogni azienda ha realizzato un “video pitch” della durata di tre minuti, in cui ha raccontato la propria mission, le attività principali e le proposte di progetti. Dopo la proiezione dei pitch, i rappresentanti delle aziende, presenti sia in aula sia in collegamento remoto, hanno risposto alle domande degli studenti, offrendo chiarimenti e approfondimenti per facilitare il processo di candidatura.
Si è trattato di un evento inclusivo e accessibile, e per coinvolgere il maggior numero possibile di partecipanti è stato anche trasmesso in diretta streaming su Zoom, permettendo a studenti e rappresentanti aziendali non presenti in aula di partecipare e interagire in tempo reale.
Rivolto principalmente a studenti delle Lauree Magistrali o che si stanno per laureare, ma aperto alle e agli appassionati di meccatronica, informatica, elettronica, ingegneria meccanica e aerospaziale, il Mechatronics, Robotics & AI Day 2024 ha rappresentato un momento di incontro tra mondo accademico e realtà industriale, che ha aperto nuove prospettive per chi desidera intraprendere un percorso di innovazione tecnologica e ricerca applicata.