
L’architettura passata e futura nell’era della circolarità

Un gruppo internazionale di studiosi ha visitato il Dipartimento di Architettura e Design-DAD del Politecnico in occasione del terzo simposio del progetto "Provenance Projected. Architecture Past and Future in the Era of Circularity", organizzato dal 21 al 23 maggio scorso. Guidato da Mari Lending e Erik Langdalen, docenti presso la Scuola di Architettura e Design di Oslo, il progetto sviluppa modelli concettuali e metodologici per indagare il ruolo sociale, materiale e storico degli edifici e le loro potenzialità future. “Provenance Projected” riconsidera infatti concetti culturali ed estetici fondamentali come origine, paternità, proprietà, legittimità, copyright, autenticità, patina, memoria collettiva, crisi, usi, abusi e traiettorie di emozioni. Articola nuovi modi di rendere operativi i valori architettonici e le strategie di riutilizzo degli edifici nell'ambito di un'economia circolare.
Tra i membri del team di progetto figurano la docente del DAD Albena Yaneva, responsabile dell'Invisible Cities Lab, l'architetto David Chipperfield, l'artista Dag Erik Elgin, Caroline Ugelstad, curatrice capo dell'Henie Onstad Kunstsenter, Nicola von Velsen, redattrice presso Hatje Cantz, Adam Lowe, responsabile della Fondazione Factum, e gli studiosi Charles Saumarez (Royal Academy of Arts di Londra), Thomas McQuillan, Amandine Kastler, Alena Rieger, Jørgen Tandberg, Simon Mitchell, Flavia Crisciotti, Tim Ainsworth Anstey (Scuola di Architettura di Oslo), Jorge Otero-Pailos (Columbia University), e Uwe Fleckner (Università di Amburgo).

Il professor Jorge Otero-Pailos ha quindi tenuto, presso il Salone d'Onore del Castello del Valentino, la conferenza di apertura del simposio dal titolo "The Provenance of Dust". Otero-Pailos è direttore e professore di Conservazione storica presso la Graduate School of Architecture, Planning and Preservation della Columbia University. È un artista, architetto e teorico pluripremiato, specializzato in forme sperimentali di conservazione. È fondatore e direttore della rivista Future Anterior, coeditore di Experimental Preservation (2016) e autore di Architecture's Historical Turn (2010).
Ospitata dalla professoressa Albena Yaneva, la conferenza ha quindi visto la partecipazione di studenti, personale e ospiti del DAD che hanno discusso sulla provenienza, sulla natura distribuita dell'arte e sulla fenomenologia dell'architettura in tempo di crisi.