COUNIPAR 2025: colmare il gender gap per un’università più equa
La Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università Italiane (COUNIPAR) riunisce ogni anno la rete dei/lle rappresentanti dei Comitati universitari impegnati nelle tematiche delle pari opportunità, con l’obiettivo di costruire collaborazioni sistematiche tra gli atenei.
Il tema dell’edizione 2025, ospitata dall’Università di Pisa, è stato “Il valore dell’uguaglianza. Il gender gap delle università come danno sistemico”. Nel corso dell’evento sono stati presentati contributi di ricerca e buone pratiche, con lo scopo di ridurre le disuguaglianze di genere e promuovere equità all’interno del sistema universitario italiano.
All’interno del panel, “Stereotipi e bias di genere: formazione, sensibilizzazione, educazione al rispetto, cultura della parità” moderato da Angelo Benozzo e Patrizia Tomi, il CUG del Politecnico di Torino ha contribuito in modo significativo: Fernanda Torre, Vicepresidente del Comitato Unico di Garanzia e Serena Bertocchi, borsista di ricerca per il CUG, hanno presentato la rassegna cinematografica CINECUG – “Vedere per capire, parlare per cambiare” come esempio di buona pratica. CINECUG propone la visione condivisa di film e documentari selezionati, offrendo uno spazio di riflessione e dialogo su tematiche centrali per la comunità accademica e per la società.
Alla conferenza sono stati affrontati tanti temi legati all’inclusione e alle pari opportunità negli Atenei, tra cui: gender gap nelle carriere in università, welfare e benessere organizzativo, scrittura delle policy di inclusione, la normativa che disciplina il ruolo degli organismi di parità nel contesto accademico, una prospettiva di genere sulla salute e infine il problema delle molestie nelle università e il ruolo delle Consigliere di fiducia. Un bagaglio di conoscenze che le persone partecipanti riportano nelle loro università per continuare il dialogo su inclusione, diversità e parità di genere, per il ruolo propositivo, consultivo e di verifica dei CUG negli atenei.