Aziende da tutta Europa all’evento finale di un percorso di formazione e ricerca internazionale, intersettoriale e multidisciplinare, sui materiali vetrosi, ceramici e compositi
Al via il progetto EMERALD, coordinato dal Politecnico di Torino insieme a 27 partner europei tra università, ospedali e aziende private; l’iniziativa è stata finanziata con 3 milioni e 300 mila euro sul programma UE “Marie Sklodowska Curie actions”
Presentata a Roma nel corso dell’incontro “DAGLI ELETTRONI AI BIT” la ricerca del Politecnico di Torino che evidenzia come il processo di digitalizzazione modifica e modificherà lo scenario lavorativo futuro
Confronto “one to one” e riflessione sul trasferimento tecnologico: l’Ateneo e l’impresa proiettata all’innovazione si incontrano al Politecnico di Torino
Un articolato e ricco ciclo di incontri Centro interdipartimentale del Politecnico di Torino FULL – the Future Urban Legacy Lab per un nuovo percorso di legittimazione delle realtà urbane
Si conferma il trend positivo degli studenti che scelgono il Politecnico di Torino: sono 12.400 (+4% rispetto al 2017/18) e sono sempre più preparati. Negli ultimi cinque anni i preimmatricolati sono cresciuti del 50%