La modalità messa a punto dal laboratorio VR@Polito sarà impiegata anche per ridurre al minimo la presenza di ricercatori all’interno dei laboratori di didattica e ricerca dell’Ateneo
Una collaborazione internazionale vede i ricercatori del Politecnico di Torino insieme a quelli della New York University impegnati in una ricerca finanziata dalla National Science Foundation americana
Il Senato Accademico definisce le regole per la prosecuzione dell’attività didattica nell’emergenza: esami e discussioni di laurea esclusivamente online fino a luglio e teledidattica anche nell’A.A. 2020/2021
La task force coordinata dal Politecnico di Torino pubblica un rapporto con indicazioni per garantire la sicurezza e preservare l’esperienza formativa nel post-lockdown
Il progetto XtraUS del Politecnico di Torino si aggiudica il prestigioso riconoscimento europeo ERC Proof of concept; 150 mila euro per arrivare a un prototipo che garantisca di intercettare e distruggere anche le più piccole tracce di cellule tumorali circolanti nel sangue
Siglato il protocollo d’intesa con cui il Politecnico di Torino e la Direzione regionale Inail si impegnano a sviluppare azioni di promozione e sostegno della sicurezza dei lavoratori
L’Ateneo si è qualificato al 17° posto nella graduatoria mondiale di università per l’impegno posto nel rispondere alle sfide dell’Agenda 2030 in campo urbano