L’Ateneo e l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura hanno firmato un accordo di collaborazione per lo svolgimento di attività di ricerca, innovazione e formazione nel settore dell’osservazione del terreno
Il 13 novembre il cortile centrale dell’Ateneo ha ospitato la Giornata dello Sport con incontri e attività rivolti a studenti, studentesse e personale dell’ateneo
L’evento è stato organizzato dal Politecnico di Torino in collaborazione con il CUS – Centro Universitario Sportivo Torino
Sergio Mattarella ha incontrato la delegazione di Ateneo presso l’università uzbeka nata dalla collaborazione tra il Politecnico, UZAVTOSANOAT, General Motors e il Ministero dell'Istruzione Superiore uzbeko
90 partecipanti tra Università, fondazioni e aziende italiane per celebrare i 10 anni dal conferimento dell’HR Excellence in Research Award della Commissione Europea al Politecnico di Torino
Una ricerca del Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia pubblicata sulla prestigiosa rivista ha messo a punto un nuovo materiale polimerico composito, in grado di assorbire l’energia dei raggi laser e trasformarla in movimenti microscopici di parti meccaniche
La biblioteca avrà il 65% di postazioni per lo studio in più rispetto a prima e uno spazio per eventi. Ad inaugurarlo “A tutto volume!”, una settimana di musica ed incontri
La collaborazione fra l’azienda di Casale Monferrato e il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS ha prodotto primi significativi risultati nello studio modellistico di forni industriali ad elevata produttività
Executive Master in Business & Technology - Management for Innovation
OTTOBRE 2023 – LUGLIO 2025
Un percorso di due anni per anticipare e rafforzare competenze e permettere a manager e imprenditori di governare le sfide del futuro. È questo l’obiettivo del master nato dalla sinergia tra CUOA Business School e Politecnico di Torino con il coinvolgimento e il contributo attivo di una ventina di imprese