Avvisi
Un fiume di futuro: LET’S PO
La Città di Torino ha da sempre intrecciato uno stretto legame con i suoi fiumi e sta attualmente investendo in importanti progetti legati agli ambiti fluviali.
I fiumi rappresentano infatti un asse strategico di sviluppo e connessione all’interno del territorio, capace di coniugare innovazione e sostenibilità, adattamento ai cambiamenti climatici e ricerca, cultura ed eventi, sport e benessere, partecipazione e cura.
In questo contesto nasce “Let’s Po”, un progetto volto a valorizzare il fiume Po e il sistema fluviale cittadino attraverso il ripristino della navigazione con battelli elettrici e la riqualificazione degli spazi pubblici lungo le sponde.
Per raccogliere idee e opinioni sui possibili sviluppi di questa iniziativa, in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università di Torino, la Città di Torino sta svolgendo un’indagine finalizzata ad orientare le modalità con cui dare vita a un “River center”, ovvero un centro pubblico di conoscenza dei fiumi, luogo di ricerca, innovazione e condivisione di esperienze.
La comunità politecnica è invitata a prendere parte a questo sondaggio che, compilato in forma anonima e che richiede pochi minuti, rappresenta un'opportunità per contribuire attivamente alla definizione di un futuro più sostenibile, accessibile e innovativo per tutte e tuti.
Partecipa alla survey "Let's Po": clicca qui.
I fiumi rappresentano infatti un asse strategico di sviluppo e connessione all’interno del territorio, capace di coniugare innovazione e sostenibilità, adattamento ai cambiamenti climatici e ricerca, cultura ed eventi, sport e benessere, partecipazione e cura.
In questo contesto nasce “Let’s Po”, un progetto volto a valorizzare il fiume Po e il sistema fluviale cittadino attraverso il ripristino della navigazione con battelli elettrici e la riqualificazione degli spazi pubblici lungo le sponde.
Per raccogliere idee e opinioni sui possibili sviluppi di questa iniziativa, in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università di Torino, la Città di Torino sta svolgendo un’indagine finalizzata ad orientare le modalità con cui dare vita a un “River center”, ovvero un centro pubblico di conoscenza dei fiumi, luogo di ricerca, innovazione e condivisione di esperienze.
La comunità politecnica è invitata a prendere parte a questo sondaggio che, compilato in forma anonima e che richiede pochi minuti, rappresenta un'opportunità per contribuire attivamente alla definizione di un futuro più sostenibile, accessibile e innovativo per tutte e tuti.
Partecipa alla survey "Let's Po": clicca qui.