Call e bandi

CyberChallenge.IT - Scuola per hacker etici

CyberChallenge.IT è il primo programma nazionale di addestramento per giovani talenti tra i 16 e i 24 anni, pensato per reclutare, formare e collocare nel mondo del lavoro i cyberdefender del futuro. Insieme a OliCyber.IT e CyberTrials fa parte dei programmi di “The Big Game, la filiera di formazione e gioco del Cybersecurity National Lab del Cini (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica).

Esperti universitari e aziende leader del settore formeranno i giovani sui principi scientifici, tecnici ed etici della cybersicurezza, alternando lezioni teoriche alla gamification, esercizi pratici su vari argomenti come: crittografia, analisi di malware e sicurezza web. I partecipanti al programma impareranno quindi ad analizzare, nei diversi ambiti della cybersicurezza, le vulnerabilità e i possibili attacchi, identificando le soluzioni più idonee a prevenirli.

La partecipazione al programma richiede il superamento di due fasi di selezione, la prima si svolgerà online il 10 febbraio 2024: gli aspiranti hacker dovranno rispondere in 60 minuti a un test di 15 domande a risposta multipla. Le domande toccheranno tematiche di logica, matematica, algoritmica e informatica di base. Non è richiesta la conoscenza di linguaggi di programmazione specifici o di tematiche avanzate di sicurezza informatica per superare questa fase. I primi 60 partecipanti verranno ammessi alla prova di programmazione del 13 febbraio 2024. Questa seconda e ultima fase di selezione consiste nel risolvere quattro problemi a carattere algoritmico o implementativo, mediante l'utilizzo di un linguaggio di programmazione.

I migliori 20 di ogni sede potranno partecipare poi alla fase di formazione e addestramento, della durata di 72 ore, che culminerà in una gara locale, il 29 Maggio 2024, da svolgere nelle singole sedi. La gara sarà di tipo "Capture The Flag" (CTF): i partecipanti dovranno risolvere una serie di quesiti di carattere pratico (della stessa tipologia di quelle affrontate durante l'addestramento). Attraverso questa gara ogni sede sceglierà i 6 partecipanti che prenderanno parte alla Gara nazionale, in programma dal 3 al 6 luglio 2024 a Torino, dove verrà eletta la migliore tra le squadre italiane di hacker etici. Alla cerimonia di premiazione parteciperanno autorità nazionali e internazionali e rappresentanti di aziende leader nel settore della cybersicurezza sponsor del progetto.

I migliori partecipanti a CyberChallenge.IT possono concorrere per entrare a far parte di TeamItaly: la Nazionale Italiana di Cyberdefender, che rappresenta l'Italia nelle competizioni internazionali come la European Cyber Security Challenge (ECSC) organizzata ogni anno da ENISA, l’Agenzia dell'Unione Europea per la Cybersicurezza. L'edizione 2024 dell’ECSC si terrà a Torino dall’8 all’11 ottobre 2024, e sarà organizzata dal Cybersecurity National Lab e supportata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.

CyberChallenge.IT ha ottenuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito il riconoscimento di “Programma di valorizzazione delle eccellenze” - i partecipanti potranno dunque ottenere premi e borse di studio - e rientra nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), per cui è possibile richiede i crediti formativi.