Call e bandi

Progetto Ambasciatori - Fondazione Antonio Megalizzi

Il Progetto Ambasciatori promosso dalla Fondazione Antonio Megalizzi consiste nell’educazione civica di bambini/e, adolescenti e giovani adulti/e in tutta Italia, con riferimento ai valori, alla storia, all’economia e alle politiche delle istituzioni europee, grazie alla partecipazione di studenti e studentesse universitari/e e neolaureati/e formati/e dalla Fondazione e all’utilizzo di materiali didattici appositamente sviluppati per l’iniziativa.

La proposta prevede di individuare e formare 30 studenti/esse universitari/e e neolaureati/e che andranno a ricoprire il ruolo di Ambasciatori/Ambasciatrici della Fondazione Antonio Megalizzi in scuole e altre realtà educative attraverso cicli di interventi con lo scopo di presentare e approfondire tematiche volte a rafforzare un’identità collettiva nazionale ed europea e sviluppare nuove forme di senso critico, civile ed etico della collettività. Gli Ambasciatori e le Ambasciatrici saranno formati/e su diverse discipline: dalla storia al funzionamento delle istituzioni europee, dall’impatto dell’Unione europea nella quotidianità all’analisi di fatti di attualità, dall’identificazione di buone pratiche giornalistiche ad approfondimenti sul mondo della comunicazione.

Ogni Ambasciatore e Ambasciatrice potrà esprimere la preferenza per interagire con giovani appartenenti ad uno o più target distinti per fasce di età:
  • Bambini/e (4 grado e 5 grado della scuola primaria);
  • Adolescenti (1 grado e 2 grado della scuola secondaria di primo grado);
  • Giovani adulti/e (triennio della scuola secondaria di secondo grado).
Fasi, tempistiche e attività previste

Il progetto ha una durata massima di 12 mesi, da giugno 2023 a maggio 2024 e le attività di Ambasciatori e Ambasciatrici sono organizzate, dopo un Kick-Off Meeting, in due fasi principali:
  • Formazione (Summer School, 6 giorni dal 18 al 23 luglio 2023);
  • Disseminazione (attività nelle scuole, tra settembre 2023 e maggio 2024).
A conclusione del progetto, previa la partecipazione alla Summer School e a dimostrazione dello svolgimento del numero minimo di cicli formativi previsti, i/le partecipanti riceveranno l’attestato di Ambasciatore/Ambasciatrice della Fondazione Antonio Megalizzi durante un evento pubblico appositamente organizzato.

È possibile candidarsi compilando l’apposito modulo inviando la candidatura entro il 21 maggio 2023.

Il Progetto Ambasciatori è promosso dalla Fondazione Antonio Megalizzi in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione europea, ed è un’iniziativa sostenuta dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, dalla Cassa di Trento, Lavis e Mezzocorona del Credito Cooperativo Italiano e dalla Fondazione CR Firenze.