Ven 12 Mag
Altri Eventi

Il MAUTO: dall’ingegneria dell’automobile a museo contemporaneo

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con SIAT, organizza un ciclo di incontri sui temi delle discipline politecniche.

Il MAUTO: dall’ingegneria dell’automobile a museo contemporaneo

venerdì 12 maggio 2017 - ore 17.00
Sala 150 del Museo Nazionale dell’Automobile - c.so Unità D’Italia 40, Torino
Primo incontro con il Cav. Rodolfo Gaffino Rossi, direttore del Museo Nazionale dell’Automobile "Avv. Giovanni Agnelli".

Il MAUTO, fondato nel 1932, è uno dei musei di carattere tecnico-scientifico più famosi al mondo.
Dal 2007 al 2011 ha subìto un’importante ristrutturazione architettonica che ha reso il suo volto contemporaneo e avveniristico.
Nel 2013 il quotidiano inglese The Times lo ha inserito nella classifica dei 50 migliori musei del mondo, valorizzandone l’impostazione educativa e scientifica.
L’incontro con il suo direttore, metterà in evidenza criteri, design concept e obiettivi che hanno condotto al progetto di ristrutturazione e al nuovo percorso museale.

Secondo incontro con l’ing. Pietro Cazzato, ingegnere presso Italdesign Giugiaro
venerdì 9 giugno 2017 ore 17
sala multimediale del Collegio Universitario Einaudi - c.so Lione 24, Torino

PROGETTARE L’AUTOMOBILE OGGI
Fino a cinque anni fa l'industria dell'auto era considerata un business maturo in cui la ricerca era spinta più dal legislatore che da aspetti di innovazione reale sul prodotto. Quando nel marzo del 2008 Tesla presentò la sua prima vettura elettrica, i colossi della Silicon Valley come Google ed Apple cominciarono ad interessarsi alla mobilità e l'automobile tornò ad attrarre innovazione.

Gli incontri sono gratuiti per gli studenti.