banner
Gio 30 Ott
Seminari e Convegni

Liberi Libri: dialogo con Luca Orlandi e Silvia Pedone

Il nuovo appuntamento di Liberi Libri sarà dedicato al volume Pietro Canonica e Mustafa Kemal Atatürk. La presenza italiana nei primi anni della Repubblica di Turchia (Edizioni Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, 2025), a cura di Luca Orlandi e Silvia Pedone.

Il libro raccoglie gli interventi del convegno internazionale che, il 3 novembre 2023, ha approfondito i rapporti tra lo scultore torinese Pietro Canonica e Mustafa Kemal Atatürk, in occasione del Centenario della Repubblica Turca. L’evento, ideato da Luca Orlandi e organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Turchia e in collaborazione con il Museo Pietro Canonica e l’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, ha riunito studiosi italiani e turchi per riflettere sui legami artistici e culturali tra i due Paesi nei primi decenni del Novecento.

Luca Orlandi, architetto e storico dell’architettura, si è laureato a Genova e ha conseguito il dottorato al Politecnico di Torino. Vive a Istanbul, dove è professore associato presso la Facoltà di Architettura e Design dell’Özyeğin Üniversitesi.

Silvia Pedone, storica dell’arte e bizantinista, ha conseguito due dottorati di ricerca in storia dell’arte presso la Sapienza Università di Roma e l’Università di Roma “Tor Vergata”. Attualmente lavora presso l’Accademia Nazionale dei Lincei.

Sergio Pace, docente del Dipartimento di Architettura e Design-DAD del Politecnico di Torino, presenterà l’incontro con gli interventi di Antonio Musiari (Accademia Albertina di Belle Arti), Carlo Pallard (redazione East Journal) e Francesco Pongiluppi (Università di Torino), in dialogo con i curatori del volume.

L’incontro si terrà in presenza presso la Biblioteca Centrale di Ingegneria, dalle 17 alle 19 del 30 ottobre 2025, e sarà disponibile anche online su Zoom a questo link.