Ven
17
Ott
Eventi Poli
Workshop | La bellezza che cura
Nell’ambito del progetto S.A.M.B.A. (Salute, Attività Motoria e Benessere in Accademia), siamo lieti di invitarvi al Workshop "La bellezza che cura" dedicato ai temi della natura e del benessere in Ateneo, che si terrà il 17 ottobre 2025 presso il Parco del Valentino - Piazza Rita Levi Montalcini dalle ore 11.00 alle ore 14.30.
Un invito a rallentare, osservare, riflettere.
Un’occasione per ri-connetterci con la natura e dis-connetterci dalle tecnologie.
Dopo una breve introduzione dedicata alla scoperta del Parco e ai benefici che il verde porta al nostro benessere psicofisico, ci prenderemo il tempo per immergerci davvero nell’ambiente naturale. Cammineremo con calma, respireremo profondamente, ci lasceremo guidare dai suoni, dai colori e dalle sensazioni che il paesaggio ci offre.
A seguire, ci riuniremo per un’attività collaborativa: insieme rifletteremo su come gli spazi possano diventare luoghi accoglienti, sostenibili e rigeneranti.
Condivideremo idee, esperienze e visioni, immaginando pratiche che rendano il vivere quotidiano più armonioso e rispettoso dell’ambiente.
Programma
ore 11.00 - 11.30: Il Parco del Valentino e i benefici del verde, Francesca Maria Ugliotti e Mara Mercurio
ore 11.30 - 12.15: Attività individuale ‘Vivere il Parco’
ore 12.15 - 14.00: Attività collaborativa e pranzo al sacco, Anna Osello
ore 14.00 - 14.30: Presentazione dell’attività a Francesco Tresso, Assessore Servizi demografici e statistici, Toponomastica e decentramento, Protezione Civile, Manutenzione viabilità e verde pubblico, Fontane e monumenti, Tutela Animali della Città di Torino
Un invito a rallentare, osservare, riflettere.
Un’occasione per ri-connetterci con la natura e dis-connetterci dalle tecnologie.
Dopo una breve introduzione dedicata alla scoperta del Parco e ai benefici che il verde porta al nostro benessere psicofisico, ci prenderemo il tempo per immergerci davvero nell’ambiente naturale. Cammineremo con calma, respireremo profondamente, ci lasceremo guidare dai suoni, dai colori e dalle sensazioni che il paesaggio ci offre.
A seguire, ci riuniremo per un’attività collaborativa: insieme rifletteremo su come gli spazi possano diventare luoghi accoglienti, sostenibili e rigeneranti.
Condivideremo idee, esperienze e visioni, immaginando pratiche che rendano il vivere quotidiano più armonioso e rispettoso dell’ambiente.
Programma
ore 11.00 - 11.30: Il Parco del Valentino e i benefici del verde, Francesca Maria Ugliotti e Mara Mercurio
ore 11.30 - 12.15: Attività individuale ‘Vivere il Parco’
ore 12.15 - 14.00: Attività collaborativa e pranzo al sacco, Anna Osello
ore 14.00 - 14.30: Presentazione dell’attività a Francesco Tresso, Assessore Servizi demografici e statistici, Toponomastica e decentramento, Protezione Civile, Manutenzione viabilità e verde pubblico, Fontane e monumenti, Tutela Animali della Città di Torino