Ven
26
Set
Seminari e Convegni
Non solo numeri: soft skills per menti tecniche
Le competenze tecniche sono fondamentali, ma da sole non bastano. Per affrontare al meglio le sfide di oggi servono anche soft skills: comunicazione, leadership, collaborazione e gestione del cambiamento.
"Non solo numeri: soft skills per menti tecniche" è l'evento rivolto agli studenti e alle studentesse dell’ultimo anno dei corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria e Architettura del Politecnico di Torino.
I partecipanti saranno invitati a riflettere sulla propria identità professionale e sul ruolo cruciale che le soft skills giocano nel percorso di carriera.
Durante l'incontro verranno presentati strumenti pratici per affrontare con efficacia i colloqui di lavoro, gestire il lavoro in team e affrontare lo stress. L'iniziativa intende favorire un dialogo costruttivo tra la formazione tecnica e la crescita personale, equipaggiando gli studenti per affrontare le sfide professionali in modo equilibrato e consapevole.
L'evento è gratuito, ma i posti sono limitati.
Registrazione obbligatoria e maggiori informazioni: clicca qui.
Programma
Ore 14:15 | Accoglienza dei partecipanti
Ore 14:45 | Saluti iniziali a cura del prof. Fulvio Corno, Vicerettore per la Formazione, Politecnico di Torino, EdilClima, e Fondazione LINKS.
Ore 15:00 | Soft skills & hard skills, psicologia e carriera: stress, scelte, identità, inserimento nel mondo del lavoro. Relatore: Dott. Filippo Zizzadoro - Psicologo del lavoro & consulente in orientamento professionale.
Ore 16:00 | Dialogo aperto: confronto tra mondo accademico e imprenditoriale. La parola agli studenti e alle studentesse per un confronto diretto con gli speaker.
Ore 16:30 | Aperitivo di networking e gadget digitale. Durante l’aperitivo, un fotografo sarà a disposizione degli studenti per realizzare uno scatto perfetto da aggiungere al curriculum vitae.
Ore 17:30 | Saluti finali
"Non solo numeri: soft skills per menti tecniche" è l'evento rivolto agli studenti e alle studentesse dell’ultimo anno dei corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria e Architettura del Politecnico di Torino.
I partecipanti saranno invitati a riflettere sulla propria identità professionale e sul ruolo cruciale che le soft skills giocano nel percorso di carriera.
Durante l'incontro verranno presentati strumenti pratici per affrontare con efficacia i colloqui di lavoro, gestire il lavoro in team e affrontare lo stress. L'iniziativa intende favorire un dialogo costruttivo tra la formazione tecnica e la crescita personale, equipaggiando gli studenti per affrontare le sfide professionali in modo equilibrato e consapevole.
L'evento è gratuito, ma i posti sono limitati.
Registrazione obbligatoria e maggiori informazioni: clicca qui.
Programma
Ore 14:15 | Accoglienza dei partecipanti
Ore 14:45 | Saluti iniziali a cura del prof. Fulvio Corno, Vicerettore per la Formazione, Politecnico di Torino, EdilClima, e Fondazione LINKS.
Ore 15:00 | Soft skills & hard skills, psicologia e carriera: stress, scelte, identità, inserimento nel mondo del lavoro. Relatore: Dott. Filippo Zizzadoro - Psicologo del lavoro & consulente in orientamento professionale.
Ore 16:00 | Dialogo aperto: confronto tra mondo accademico e imprenditoriale. La parola agli studenti e alle studentesse per un confronto diretto con gli speaker.
Ore 16:30 | Aperitivo di networking e gadget digitale. Durante l’aperitivo, un fotografo sarà a disposizione degli studenti per realizzare uno scatto perfetto da aggiungere al curriculum vitae.
Ore 17:30 | Saluti finali