Da
08
Ott
Altri Eventi
Meet the CSR Leaders
Come orientarsi nel mondo delle professioni della sostenibilità? In che modo le nuove generazioni possono costruire un futuro di valore? Torna anche quest’anno al Salone della CSR e dell’innovazione sociale (Università Bocconi, 8-9-10 ottobre 2025) Meet the CSR Leaders, il progetto ideato da Amapola – società benefit specializzata in sostenibilità – in collaborazione con il Salone e dal 2024 con il network CSRnatives.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, il format 2025 conferma gli incontri individuali in presenza tra giovani interessati ai temi della sostenibilità e professioniste e professionisti che operano ogni giorno nel settore. L’obiettivo è offrire un’occasione concreta di confronto, orientamento e ispirazione per chi desidera avvicinarsi alle carriere CSR nelle loro tante sfumature: aspetti ambientali e sociali, rendicontazione, stakeholder engagement, comunicazione, compliance.
Il titolo della 13° edizione è “Creare futuri di valore”: dopo aver compreso l’importanza di abitare il cambiamento e sfidare le contraddizioni, nel 2025 il Salone propone una riflessione sull’urgenza di creare le condizioni per un futuro diverso. Perché per navigare la complessità bisogna rafforzare le sinergie tra i diversi attori, vivere consapevolmente le sfide sociali e ambientali, giocare da protagonisti il secondo tempo della partita dello sviluppo sostenibile.
Ciascun incontro one-to-one ha la durata di 30 minuti e si svolgerà presso la sede del Salone in Università Bocconi nelle seguenti fasce orarie:
Dopo il successo delle precedenti edizioni, il format 2025 conferma gli incontri individuali in presenza tra giovani interessati ai temi della sostenibilità e professioniste e professionisti che operano ogni giorno nel settore. L’obiettivo è offrire un’occasione concreta di confronto, orientamento e ispirazione per chi desidera avvicinarsi alle carriere CSR nelle loro tante sfumature: aspetti ambientali e sociali, rendicontazione, stakeholder engagement, comunicazione, compliance.
Il titolo della 13° edizione è “Creare futuri di valore”: dopo aver compreso l’importanza di abitare il cambiamento e sfidare le contraddizioni, nel 2025 il Salone propone una riflessione sull’urgenza di creare le condizioni per un futuro diverso. Perché per navigare la complessità bisogna rafforzare le sinergie tra i diversi attori, vivere consapevolmente le sfide sociali e ambientali, giocare da protagonisti il secondo tempo della partita dello sviluppo sostenibile.
Ciascun incontro one-to-one ha la durata di 30 minuti e si svolgerà presso la sede del Salone in Università Bocconi nelle seguenti fasce orarie:
- mercoledì 8 ottobre: 14.00 – 17.00
- giovedì 9 ottobre: ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00
- venerdì 10 ottobre: ore 10.00 – 13.00