Call e bandi
I Colori dell'Amicizia
Per celebrare i 55 anni dello stabilimento delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, l'Ambasciata Cinese in Italia invita a partecipare al concorso "I Colori dell'Amicizia" aperto a studenti universitari e delle scuole secondarie di primo e secondo grado. L'iniziativa ha l'obiettivo di celebrare i valori dell'amicizia e della cooperazione tra i due Paesi attraverso l'arte e la creatività, premiando talento e originalità.
Modalità di partecipazione
Attraverso vlog, disegni o componimenti scritti, i partecipanti dovranno esprimere la propria comprensione della Cina e dell'amicizia tra Cina e Italia. Gli studenti possono scegliere liberamente una delle tre forme creative in base ai propri interessi.
Vlog: si consiglia la qualità HD (1080p o superiore), dimensione massima 2GB. I file dovranno essere inviati tramite link Wetransfer.
Disegni: sono ammessi sia tradizionali che digitali. Le opere fisiche devono essere scannerizzate o fotografate in modo chiaro per inviare una versione digitale. Le opere digitali devono avere una risoluzione non inferiore a 600dpi. I formati ammessi sono JPG/PNG, dimensione massima 100 MB.
Componimenti scritti:sono ammessi sia in italiano che in cinese. E' possibile inviare testi scritti a mano (scannerizzati o fotografati in PDF) oppure in file Word (doc o docx), dimensione massima 50 MB.
Tutti i lavori devono essere originali, è vietato l'uso dell'AI.
Premi
Il concorso è suddiviso in tre categorie:
Gli e le studenti possono inviare i propri lavori direttamente all'indirizzo email dell'Ambasciata di Cina in Italia: concorso@ambcina.cn.
L'oggetto della mail deve riportare il nome del partecipante e la categoria di appartenenza (es. "Marco Rossi - I Colori dell'Amicizia categoria studenti università").
Il corpo della mail deve contenere:
La scadenza per l'invio delle opere è il 19 ottobre.
I risultati saranno pubblicati il 31 ottobre.
Per maggiori informazioni sul concorso scrivere a: concorso@ambcina.cn.
Modalità di partecipazione
Attraverso vlog, disegni o componimenti scritti, i partecipanti dovranno esprimere la propria comprensione della Cina e dell'amicizia tra Cina e Italia. Gli studenti possono scegliere liberamente una delle tre forme creative in base ai propri interessi.
Vlog: si consiglia la qualità HD (1080p o superiore), dimensione massima 2GB. I file dovranno essere inviati tramite link Wetransfer.
Disegni: sono ammessi sia tradizionali che digitali. Le opere fisiche devono essere scannerizzate o fotografate in modo chiaro per inviare una versione digitale. Le opere digitali devono avere una risoluzione non inferiore a 600dpi. I formati ammessi sono JPG/PNG, dimensione massima 100 MB.
Componimenti scritti:sono ammessi sia in italiano che in cinese. E' possibile inviare testi scritti a mano (scannerizzati o fotografati in PDF) oppure in file Word (doc o docx), dimensione massima 50 MB.
Tutti i lavori devono essere originali, è vietato l'uso dell'AI.
Premi
Il concorso è suddiviso in tre categorie:
- studenti universitari
- studenti delle scuole superiori
- studenti delle scuole medie
- 1° Classificato: Smartphone Xiaomi 15
- 2° Classificato: Tablet Xiaomi
- 3° Classificato: Smartwatch Xiaomi
- Premio di merito: Smartband Xiaomi
Gli e le studenti possono inviare i propri lavori direttamente all'indirizzo email dell'Ambasciata di Cina in Italia: concorso@ambcina.cn.
L'oggetto della mail deve riportare il nome del partecipante e la categoria di appartenenza (es. "Marco Rossi - I Colori dell'Amicizia categoria studenti università").
Il corpo della mail deve contenere:
- Titolo dell'opera
- Allegato dell'opera
- Breve descrizione di 150-200 parole che illustri l'idea creativa e come l'opera esprima l'amicizia tra Cina e Italia
- Informazioni del partecipante (nome, cognome, età, scuola, recapiti)
La scadenza per l'invio delle opere è il 19 ottobre.
I risultati saranno pubblicati il 31 ottobre.
Per maggiori informazioni sul concorso scrivere a: concorso@ambcina.cn.