Banner
Mer 28 Mag
Seminari e Convegni

Progettare in Bioedilizia con Calce e Argilla

Il Politecnico di Torino collabora con l'Associazione Nazionale Architettura Bioecologica (ANAB) per promuovere l'utilizzo dei materiali naturali a basso impatto ambientale per la costruzione in un evento dedicato alla comunità studentesca dell'Ateneo.

L'iniziativa, promossa dal Dipartimento di Architettura e Design-DAD e dal Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio-DIST del Politecnico, sarà dedicata in particolare all'impiego delle calci naturali e dell’argilla.
Durante l’evento, che si terrà mercoledì 28 maggio 2025 presso il Laboratorio LaSTIn / DAD, esperti progettisti del settore bioedile presenteranno casi applicativi concreti e saranno previste dimostrazioni pratiche a cura di maestranze specializzate.


Programma:
  • ore 10:00 - 14:30 | La calce - Il ciclo della calce, proprietà e applicazioni nella bioedilizia, soluzioni per il restauro e il consolidamento
  • ore 14:30 - 17:30 | L'argilla - Proprietà dell'argilla, prodotti e applicazioni, esempi di particolari tecnologici
Durante la giornata sono previste sessioni pratiche della durata di 1 ora e mezza nei seguenti orari: 10:00, 13:00, 14:30 e 16:00.

L’evento è rivolto a tutta la comunità studentesca dell’Ateneo e la partecipazione è libera.
Per partecipare ai momenti pratica, è consigliata l'iscrizione tramite questo form.