Da
22
Mag
Seminari e Convegni
Riscoprire Matteo Sanmicheli
Nell’ambito delle attività didattiche della Scuola di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio, si segnala il workshop "Riscoprire Matteo Sanmicheli" a cura di Maurizio Gomez Serito, ricercatore del Dipartimento Interateno di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio-DIST del Politecnico.
L'evento si terrà il 22 e il 23 maggio 2025 ed è organizzato in collaborazione con ScuDo - Scuola di dottorato del Politecnico di Torino, Residenze reali sabaude - Direzione regionale Musei nazionali Piemonte e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino.
Programma di giovedì 22 maggio:
ore 9:00 - Sala dello Zodiaco, Castello del Valentino
Programma di venerdì 23 maggio:
III sessione a cura di Maurizio Gomez Serito e Enrico Lusso | Saluzzo e le sue valli
L'evento si terrà il 22 e il 23 maggio 2025 ed è organizzato in collaborazione con ScuDo - Scuola di dottorato del Politecnico di Torino, Residenze reali sabaude - Direzione regionale Musei nazionali Piemonte e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino.
Programma di giovedì 22 maggio:
ore 9:00 - Sala dello Zodiaco, Castello del Valentino
- Chiara Devoti, Direttrice Scuola di specializzazione
Saluto e ricordo di Giulio Ieni
- Simone Baiocco, Palazzo Madama, Museo Civico d’Arte Antica | Matteo Sanmicheli nella storiografia piemontese e nelle collezioni del Museo Civico
- Enrico Lusso, Università degli Studi di Torino | Matteo Sanmicheli architetto, tra Saluzzo e Casale
- Maria Pia Riccardi, Università di Pavia | Pietre e marmi ornamentali: come riconoscerli e come trovarli
- Filippo Masino, Direttore Residenze Reali Sabaude
- Sara Lyla Mantica, Direttrice Villa della Regina
- Cristina Lucca, Responsabile Area Patrimonio Arch. SABAP TO
Saluti
- Maurizio Gomez Serito, Vicedirettore SBAA | I marmi di Matteo Sanmicheli per l'edicola del Corpus Domini e il loro reimpiego a Villa della Regina: una proposta
- Daniele Amadio, Architetto Specialista | Il rilievo fotogrammetrico per l’analisi dei possibili reimpieghi a Villa della Regina
- Monica Volinia, Laboratorio di Diagnostica non Distruttiva - LabDIA, DAD | Indagini non distruttive per la ricerca delle strutture marmoree nascoste a Villa della Regina
Programma di venerdì 23 maggio:
III sessione a cura di Maurizio Gomez Serito e Enrico Lusso | Saluzzo e le sue valli
- Visita alle cave di marmo della Val Varaita
- Visita a Saluzzo del complesso monumentale di San Giovanni, del Museo di Casa Cavassa e Revello, Collegiata