Call e bandi
Workshop | Disegnare la città - Dialoghi tra Arte/Artistico e Architettura
Il workshop "Disegnare la città": Dialoghi tra Arte/Artistico e Architettura" offre agli studenti e alle studentesse un'opportunità per approfondire e sperimentare varie espressioni grafiche del disegno a schizzo, per trovare nuovi modi per comunicare graficamente. Un'attività che ambisce a far dialogare studenti del Corso di Laurea triennale in Architettura del Politecnico di Torino e del Liceo Artistico affinché possano reciprocamente arricchire le proprie capacità analitico-espressive attraverso la ricerca creativa di un linguaggio comune, completato dal confronto e dalla complementarietà tra specifici modi di guardare e di "raccontare" l'architettura. Un'esperienza che intende infatti stimolare contemporaneamente la capacità di osservazione critica di un luogo o di un edificio e la creatività grafico-espressiva, quali elementi fondamentali per trasmettere e raccontare aspetti peculiari dell'architettura e dell'ambiente.
Una parte del workshop sarà dedicata al disegno a schizzo per rappresentare i caratteri peculiari di un luogo di Torino, introducendo la creazione di un progetto grafico, tramite bozzetti, come proposta per un intervento grafico di Urbanismo tattico, da collocare sulla pavimentazione di uno spazio pubblico, per diventarne il riferimento visivo e identificante per un nuovo polo urbano di aggregazione.
Per la selezione, inviare entro il 31 maggio 2025 una e-mail a ornella.bucolo@polito.it e pia.davico@polito.it, allegando scansioni o foto di alcuni disegni o schizzi a mano libera ed eventuali dipinti o fotografie (per un totale massimo di 10/15 immagini, in un unico file pdf), oltre al proprio nome, cognome, corso di laurea di appartenenza e anno di frequenza.
Il workshop si svolgerà in presenza nei giorni dal 15 al 19 settembre 2025.
Referente scientifico: Pia Davico, professoressa del Dipartimento di Architettura e Design-DAD.
Docenti per il Dipartimento di Architettura e Design-DAD: Ornella Bucolo, Pia Davico, Pietro Merlo, Daniela Miron, Claudio Rabino.
Numero massimo di partecipanti: 20.
Rivolto agli studenti del Corso di laurea Triennale in Architettura.
CFU erogati 3 (75 ore).
Il workshop si svolgerà in 5 giorni in aula e le restanti ore per il raggiungimento dei crediti sarà destinato a proseguire il lavoro grafico, verificato da revisioni comuni concordate con la docenza.
Una parte del workshop sarà dedicata al disegno a schizzo per rappresentare i caratteri peculiari di un luogo di Torino, introducendo la creazione di un progetto grafico, tramite bozzetti, come proposta per un intervento grafico di Urbanismo tattico, da collocare sulla pavimentazione di uno spazio pubblico, per diventarne il riferimento visivo e identificante per un nuovo polo urbano di aggregazione.
Per la selezione, inviare entro il 31 maggio 2025 una e-mail a ornella.bucolo@polito.it e pia.davico@polito.it, allegando scansioni o foto di alcuni disegni o schizzi a mano libera ed eventuali dipinti o fotografie (per un totale massimo di 10/15 immagini, in un unico file pdf), oltre al proprio nome, cognome, corso di laurea di appartenenza e anno di frequenza.
Il workshop si svolgerà in presenza nei giorni dal 15 al 19 settembre 2025.
Referente scientifico: Pia Davico, professoressa del Dipartimento di Architettura e Design-DAD.
Docenti per il Dipartimento di Architettura e Design-DAD: Ornella Bucolo, Pia Davico, Pietro Merlo, Daniela Miron, Claudio Rabino.
Numero massimo di partecipanti: 20.
Rivolto agli studenti del Corso di laurea Triennale in Architettura.
CFU erogati 3 (75 ore).
Il workshop si svolgerà in 5 giorni in aula e le restanti ore per il raggiungimento dei crediti sarà destinato a proseguire il lavoro grafico, verificato da revisioni comuni concordate con la docenza.