Gio
15
Mag
Eventi Poli
XV Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura 2025
In occasione della Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura, promossa dall’Associazione AAA/Italia - di cui il Politecnico di Torino è socio fondatore - anche l'Ateneo partecipa con un proprio contributo.
Il tema della XV edizione, "L’architettura dell’esporre: spazi e complessi espositivi tra effimero, iperbolico e sperimentale", è dedicato alla valorizzazione e alla conservazione degli archivi di architettura, con un focus specifico sugli allestimenti temporanei, gli spazi espositivi innovativi e le sperimentazioni progettuali legate al mondo delle esposizioni.
Il Politecnico di Torino contribuisce con il video intitolato La decorazione in mostra: l’atelier Carlo Musso all’Esposizione Internazionale di Parigi, 19.
Il contributo ripercorre la partecipazione dello scultore e decoratore Carlo Musso alle principali esposizioni nazionali e internazionali, a partire dalla I Esposizione Italiana di Architettura di Torino del 1890. Per l’atelier Musso, queste occasioni rappresentarono un'importante vetrina per affermare le proprie competenze progettuali ed esecutive. Particolare attenzione è dedicata alla Esposizione Universale di Parigi del 1900, prima esperienza internazionale della ditta. Sebbene non vi siano testimonianze dirette nel fondo relative al suo coinvolgimento nel padiglione italiano progettato da Brasini per l’Esposizione Internazionale di Arti Decorative e Industriali Moderne di Parigi del 1925, l’archivio conserva 16 tavole in copia del progetto, testimonianza preziosa per ricostruire il contesto architettonico dell’epoca.
Il video sarà disponibile a partire dalle ore 6,00 di mattina del 15 maggio sul canale YouTube istituzionale a questo link.
Il tema della XV edizione, "L’architettura dell’esporre: spazi e complessi espositivi tra effimero, iperbolico e sperimentale", è dedicato alla valorizzazione e alla conservazione degli archivi di architettura, con un focus specifico sugli allestimenti temporanei, gli spazi espositivi innovativi e le sperimentazioni progettuali legate al mondo delle esposizioni.
Il Politecnico di Torino contribuisce con il video intitolato La decorazione in mostra: l’atelier Carlo Musso all’Esposizione Internazionale di Parigi, 19.
Il contributo ripercorre la partecipazione dello scultore e decoratore Carlo Musso alle principali esposizioni nazionali e internazionali, a partire dalla I Esposizione Italiana di Architettura di Torino del 1890. Per l’atelier Musso, queste occasioni rappresentarono un'importante vetrina per affermare le proprie competenze progettuali ed esecutive. Particolare attenzione è dedicata alla Esposizione Universale di Parigi del 1900, prima esperienza internazionale della ditta. Sebbene non vi siano testimonianze dirette nel fondo relative al suo coinvolgimento nel padiglione italiano progettato da Brasini per l’Esposizione Internazionale di Arti Decorative e Industriali Moderne di Parigi del 1925, l’archivio conserva 16 tavole in copia del progetto, testimonianza preziosa per ricostruire il contesto architettonico dell’epoca.
Il video sarà disponibile a partire dalle ore 6,00 di mattina del 15 maggio sul canale YouTube istituzionale a questo link.