Banner
Mer 02 Apr
Seminari e Convegni

Accademia delle Scienze di Torino | Chi ha paura dello smartphone?

Sta nelle mani di oltre 4 miliardi di persone in tutto il mondo, lo usiamo in media 5 ore al giorno, dal 2007 ne abbiamo prodotti più di 17 miliardi e se al mattino lo dimentichiamo a casa, dopo pochi passi torniamo indietro a prenderlo perché è ormai praticamente impossibile stare senza.

Parliamo dello "smartphone", quel computer palmare che incidentalmente fa anche telefonate che è la macchina centrale di questo periodo storico.

Ma che cosa è davvero lo smartphone? Che conseguenze sta provocando? Come ha fatto a diventare così indispensabile? Chi lo progetta e chi lo costruisce? Chi lo controlla? È così come è e non può essere altrimenti, o potrebbe essere diverso, almeno da alcuni punti di vista? Insomma, tutto quello che si dovrebbe sapere sullo smartphone per costruire un mondo migliore.

Mercoledì 2 aprile 2025 dalle 17:00 alle 18:30 si terrà il settimo appuntamento del ciclo di conferenze I Mercoledì dell'Accademia 2025, dal titolo "Chi ha paura dello smartphone?", organizzato dall'Accademia delle Scienze di Torino.

Interviene:
Juan Carlos De Martin, docente presso il Dipartimento di Automatica e Informatica-DAUIN del Politecnico di Torino, dove co-dirige il Centro Nexa su Internet e Società. Dal 2011 è Faculty Associate presso il Berkman Klein Center for Internet & Society della Harvard University. Nel 2019 ha ideato Biennale Tecnologia, di cui ha curato le prime quattro edizioni. Autore di oltre 160 pubblicazioni scientifiche, membro del Consiglio Scientifico dell'Enciclopedia Treccani e del Comitato d'indirizzo di Biennale Democrazia, De Martin è inoltre autore dei libri "Università futura – tra democrazia e bit" (Codice, 2017) e "Contro lo smartphone: Per una tecnologia più democratica" (ADD, 2023).

Per partecipare a questo evento gratuito, con ingresso libero e in presenza, occorre prenotarsi a questo link.

Per maggiori informazioni sugli eventi dell'Accademia delle Scienze di Torino, consultare questo link.