Da
17
Mar
Seminari e Convegni
Conservazione Ricerca Innovazione
In occasione dei 20 anni della fondazione del Centro Conservazione e Restauro, una settimana di eventi sarà dedicata all'approfondimento delle questioni legate alla conoscenza, alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio culturale, mediante convegni, tavole rotonde e conferenze, con esperti di enti di ricerca, università, musei e siti archeologici nazionali e internazionali, che condivideranno idee, esperienze e risultati di studi e ricerche.
Tra i relatori che interverranno ci saranno due docenti del Politecnico:
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento dei posti disponibili.
Le sessioni con relatori internazionali saranno disponibili con traduzione simultanea.
È inoltre possibile seguire la diretta streaming previa registrazione qui.
Per maggiori informazioni e il programma completo si consiglia di visitare il sito.
Tra i relatori che interverranno ci saranno due docenti del Politecnico:
- Lunedì 17 marzo, dalle ore 9,30 | intervento del professor Andrea Longhi del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio-DIST e Referente del Rettore per la Gestione Strategica e Pianificazione Manutentivo-Conservativa del Castello del Valentino, intitolato "Dalla storia culturale della manutenzione alle pratiche sociali della conservazione programmata" all'interno della sessione "Formazione e conservazione programmata e preventiva";
- Venerdì 21 marzo, dalle ore 9,30 | intervento della professoressa Marta Bottero del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio-DIST all'interno della tavola rotonda intitolata "Il valore della conservazione".
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento dei posti disponibili.
Le sessioni con relatori internazionali saranno disponibili con traduzione simultanea.
È inoltre possibile seguire la diretta streaming previa registrazione qui.
Per maggiori informazioni e il programma completo si consiglia di visitare il sito.