Banner
Ven 07 Mar
Seminari e Convegni

Studiare e restaurare Tanzio al Sacro Monte di Varallo

Prolusione anno accademico 2024/25 della Scuola di specializzazione Beni Architettonici e del Paesaggio, Scuola di III livello inquadrata nella Scuola di Dottorato del Politecnico, che forma specialisti nel settore dello studio, della tutela, del restauro, della gestione e valorizzazione del patrimonio culturale architettonico e paesaggistico.

Il Programma dell'evento prevede:

Saluti
Stefano Grivet Talocia, Direttore ScuDo, Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino
Chiara Devoti, Direttore Scuola di specializzazione del Politecnico di Torino
Beatrice Bentivoglio Ravasio, Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
Corrado Azzollini, Segretario Regionale per il Piemonte
Marina Feroggio, Direttore Ente di Gestione Sacri Monti

Lectio – Studiare e restaurare Tanzio al Sacro Monte di Varallo
Cecilia Castiglioni e Massimiliano Caldera, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino

Conclusioni
Maurizio Gomez Serito e Monica Naretto, Vice-Direttore Scuola di specializzazione e Coordinatore Dottorato in Patrimonio Architettonico

Con l’occasione si presenta il volume
La cappella di Cristo al tribunale di Erode al Sacro Monte di Varallo. Studi e restauri intorno a Tanzio, Scalpendi, Milano 2024.

In coda alla Prolusione, ricordo dell’architetto Osama Hamdam, tra i primi specialisti della Scuola Beni Architettonici e del Paesaggio.