Call e bandi

Opportunità dal laboratorio di Data Engineering per l'assegnazione di sei borse di studio

Area Science Park apre un bando per l’assegnazione di sei borse di studio rivolte a studenti universitari impegnati nella tesi magistrale nell’ambito del progetto “Supporto alla diagnosi di malattie rare tramite l’intelligenza artificiale abbreviando il percorso verso la diagnosi di malattie rare attraverso l’applicazione di tecnologie digitali avanzate che consentano il sospetto/identificazione di malattie rare”.
Il progetto mira a sviluppare strumenti innovativi per l’identificazione precoce delle patologie rare attraverso l’analisi automatizzata dei dati clinici.

Le borse di studio, della durata di sei mesi e rinnovabili per un ulteriore semestre, verranno erogate a sostegno della formazione di studenti universitari durante lo svolgimento della tesi magistrale, in uno dei seguenti ambiti tematici:
  • Ambito tematico A – Modellizzazione multimodale con IA, per distinguere le condizioni normali da quelle patologiche attraverso algoritmi avanzati;
  • Ambito tematico B – Gestione e anonimizzazione di database clinici (Electronic Health Records - EHR), con focus sull’interoperabilità e la sicurezza dei dati;
  • Ambito tematico C– Sviluppo di un ecosistema digitale per la ricerca sui dati clinici, integrato con il datacenter ORFEO.
I vincitori svolgeranno l’attività di ricerca presso il Laboratorio di Data Engineering (LADE) di dell’Istituto Ricerca per l’Innovazione Tecnologica di Area Science Park e avranno la possibilità di accedere a un ecosistema tecnologico avanzato, tra cui la piattaforma di calcolo Orfeo.

Per partecipare, gli e le studenti devono essere iscritti a un corso di laurea magistrale in ambiti affini e inviare la candidatura via PEC all’indirizzo protocollo@pec.areasciencepark.it entro le ore 23:59 del 16 marzo 2025.
La selezione avverrà tramite la valutazione dei titoli e un colloquio.

Il bando con i dettagli relativi alle modalità di presentazione e alla documentazione da allegare alla domanda è pubblicato sul sito Amministrazione Trasparente, dove i candidati troveranno tutti gli aggiornamenti relativi alla procedura di selezione.
Il bando di riferimento è il n. B1/2025.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito di Area Science Park o scrivere a gestionerit@areasciencepark.it.