Lun
03
Mar
Eventi Poli
Una storia di Arte e di Scienza: la famiglia Levi-Montalcini
La storia della famiglia Levi-Montalcini è un intreccio affascinante di ingegno, passione e dedizione che ha segnato il panorama scientifico, artistico e culturale del XX secolo. In questa Lectio Magistralis, Piera Levi-Montalcini ripercorrerà un secolo di eredità familiare, esplorando il contributo dato dai Levi-Montalcini al mondo della scienza e dell’arte.
Attraverso il racconto di figure straordinarie come Rita Levi-Montalcini, premio Nobel per la Medicina e laurea honoris causa in Biotecnologie industriali, Gino Levi-Montalcini, architetto di fama, e Paola Levi-Montalcini, eclettica pittrice, emergerà così la straordinaria sinergia tra creatività e metodo scientifico, tra intuizione e rigore: un’occasione preziosa per riflettere su come l’interdisciplinarietà e la trasmissione del sapere abbiano favorito scoperte rivoluzionarie e lasciato un’impronta duratura sulla nostra società.
La lectio sarà anche l’occasione per approfondire il legame della famiglia con il Politecnico e il nostro territorio, di cui il progetto di costruzione della nuova sede della Levi-Montalcini Foundation è diretta testimonianza.
L'evento si terrà lunedì 3 marzo 2025 alle 11,00 in Sala "Emma Strada".
Saluti istituzionali:
Attraverso il racconto di figure straordinarie come Rita Levi-Montalcini, premio Nobel per la Medicina e laurea honoris causa in Biotecnologie industriali, Gino Levi-Montalcini, architetto di fama, e Paola Levi-Montalcini, eclettica pittrice, emergerà così la straordinaria sinergia tra creatività e metodo scientifico, tra intuizione e rigore: un’occasione preziosa per riflettere su come l’interdisciplinarietà e la trasmissione del sapere abbiano favorito scoperte rivoluzionarie e lasciato un’impronta duratura sulla nostra società.
La lectio sarà anche l’occasione per approfondire il legame della famiglia con il Politecnico e il nostro territorio, di cui il progetto di costruzione della nuova sede della Levi-Montalcini Foundation è diretta testimonianza.
L'evento si terrà lunedì 3 marzo 2025 alle 11,00 in Sala "Emma Strada".
Saluti istituzionali:
- Stefano Sacchi – Vicerettore per la Società, la Comunità e per l'Attuazione del Programma
- Piera Levi-Montalcini – Levi-Montalcini Foundation
- Giancarlo Zema – Presentazione del progetto per la sede della Levi-Montalcini Foundation
- Giuseppe Masanotti – Le tecnologie utilizzate nel centro Levi-Montalcini Foundation