Banner
Gio 27 Mar
Eventi Poli

III Workshop sui sensori inerziali della SIAMOC

Fornire un’introduzione sulle potenzialità della sensoristica indossabile per l’analisi della mobilità fuori e dentro il laboratorio è l'obiettivo del III workshop organizzato dalla SIAMOC (Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica, il cui presidente è il docente Andrea Cereatti del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazione-DET) associazione che accoglie professionisti attivi nel settore dell’analisi del movimento umano e delle sue applicazioni in clinica.
Il direttore scientifico dell'evento sarà l'ingegnere Marco Caruso, ricercatore del DET.

I destinatari del workshop sono: medici, fisioterapisti, terapisti occupazionali, tecnici ortopedici, chinesiologi, bioingegneri ed esperti del movimento.

L'evento, della della durata di un giorno, offrirà durante la mattinata nozioni teoriche per un uso consapevole dei sensori inerziali seguite da una parte pratica al pomeriggio che vedrà il coinvolgimento sia di bioingegneri che di clinici per mettere in pratica quanto visto.

L'iniziativa è organizzata secondo la struttura Hub & Spoke e sarà possibile partecipare esclusivamente in presenza in una delle otto sedi italiane: Torino (sede Hub), Ancora, Milano, Cesena, Roma, Padova, Catania e Sassari.
A Torino l'evento sarà svolto esclusivamente in presenza presso il Politecnico di Torino nella Sala Maxwell di Corso Castelfidardo 42/A, Torino, nella giornata giovedì 27 marzo 2025.

La partecipazione è gratuita ma a numero chiuso secondo disponibilità.
Per partecipare è necessario essere associati alla SIAMOC per l’anno 2025, ad eccezione degli studenti di laurea triennale e magistrale.

Le iscrizioni al workshop sono aperte e ci si registra tramite questo google form entro il 20 Marzo 2025