Da
05
Dic
Altri Eventi
Premio Nazionale per l’Innovazione 2024
Il Premio Nazionale per l’Innovazione – PNI 2024 è co-organizzato dalla Rete PNICube e l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” in collaborazione con le Università ed Enti di Ricerca della Start Cup Lazio nell’ambito di Rome Technopole, Spoke 2 “Trasferimento tecnologico, nuova imprenditorialità, incubazione e accelerazione di impresa”.
PNI 2024 avrà luogo il 5 e 6 Dicembre 2024 all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
I progetti di start-up innovative vincitori delle Start Cup regionali partecipano al PNI, la più grande e capillare Business Plan Competition in Italia, che ha l’obiettivo di selezionare ogni anno i migliori progetti di start-up innovative presentati nell’ambito di quattro settori di innovazione: “Cleantech & Energy”, “Life Sciences-MedTech”, “ICT” e “Industrial”.
I protagonisti sono ricercatori e giovani talenti delle università e degli enti di ricerca della Rete PNICube, che vengono supportati da avanzati programmi di formazione imprenditoriale e servizi di accompagnamento lungo tutto il percorso che dalle Start Cup regionali porta alla sfida finale PNI, mettendoli in relazione con imprese, organizzazioni finanziarie e del mondo dell’innovazione.
Qui di seguito l'elenco dei progetti Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2024 in gara:
Tre sono quindi le parole chiave che contraddistinguono il PNI:
Entrambe le giornate si potranno seguire in diretta streaming:
PNI 2024 avrà luogo il 5 e 6 Dicembre 2024 all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
I progetti di start-up innovative vincitori delle Start Cup regionali partecipano al PNI, la più grande e capillare Business Plan Competition in Italia, che ha l’obiettivo di selezionare ogni anno i migliori progetti di start-up innovative presentati nell’ambito di quattro settori di innovazione: “Cleantech & Energy”, “Life Sciences-MedTech”, “ICT” e “Industrial”.
I protagonisti sono ricercatori e giovani talenti delle università e degli enti di ricerca della Rete PNICube, che vengono supportati da avanzati programmi di formazione imprenditoriale e servizi di accompagnamento lungo tutto il percorso che dalle Start Cup regionali porta alla sfida finale PNI, mettendoli in relazione con imprese, organizzazioni finanziarie e del mondo dell’innovazione.
Qui di seguito l'elenco dei progetti Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2024 in gara:
- Inflant - Life Sciences
- Kolemus - Cleantech&Energy
- MediaMiner - ICT
- Deplotic - Industrial
- Point Zero - Cleantech&Energy
- Therness - Industrial
Tre sono quindi le parole chiave che contraddistinguono il PNI:
- Premio, in quanto competizione tra i migliori progetti di start-up innovative dalla ricerca scientifica
- Nazionale, per l’estensione e la capillarità della rete PNICube che copre tutte le Regioni d’Italia attraverso le Start Cup
- Innovazione, per l’elevato contenuto di conoscenza su cui si basano i progetti innovativi di start-up dalla ricerca in gara.
Entrambe le giornate si potranno seguire in diretta streaming:
- il 5 dicembre, giornata inaugurale con i pitch dei 77 progetti innovativi divisi nelle 4 categorie: segui la diretta live.
- il 6 dicembre, giornata di premiazione con l'annuncio e i pitch dei 16 finalisti: segui la diretta live.