Call e bandi

Premio di Studio LES Italia 2024

LES Italia - il gruppo italiano della Licensing Executives Society, associazione internazionale senza fini di lucro che si interessa di diritti di Proprietà Intellettuale e licensing - è orgogliosa di annunciare l’apertura del Premio di Studio LES Italia 2024, destinato a premiare le migliori tesi in materia di Proprietà Intellettuale.

Allo scopo di favorire nei giovani l’interesse e la sensibilità e per promuovere nuove riflessioni e studi in materia di proprietà intellettuale, LES Italia ha bandito tre Premi di Studio a favore di tre autori che presenteranno le migliori tesi inedite in materia di Proprietà Intellettuale.

Possono partecipare tutti coloro che:
  • Abbiano redatto una tesi inedita in lingua italiana o inglese sul tema della Proprietà Intellettuale.
  • Non abbiano superato i 35 anni di età alla data di presentazione della domanda.
  • Non siano membri del Comitato Esecutivo di LES Italia né abbiano rapporti di parentela con i medesimi.
Le tesi devono essere inerenti a corsi di laurea magistrale o dottorati di ricerca, e particolare attenzione sarà data a elaborati su tematiche di licensing e diritti IP tecnico-scientifici.

La domanda di partecipazione dovrà:
  • indicare nome, cognome, luogo e data di nascita, domicilio, codice fiscale, numero telefonico e indirizzo di posta elettronica del candidato;
  • essere accompagnata da un CV dell’autore e dall’Attestato degli studi compiuti completo di elenco degli esami superati;
  • essere accompagnata da (una) copia elettronica dell’elaborato e da un abstract bilingue italiano/inglese di massimo 800/1000 parole;
  • essere inviata entro e non oltre il 31/7/2024 via e-mail o pec.