Gio
14
Mar
Seminari e Convegni
MAUTO: Talk Different 3 - Disegnare l’elettrico
TALK DIFFERENT è un programma di tre incontri ospitati presso il Museo Nazionale dell'Automobile di Torino (MAUTO), con accademici, storici, giornalisti, designers, rappresentanti del mondo produttivo e industriale per riflettere sul futuro della mobilità a partire dall’analisi delle criticità e delle sfide cui siamo quotidianamente confrontati.
Il programma si inserisce nell’ambito delle iniziative pensate a corollario della mostra DRIVE DIFFERENT. Dall’Austerity alla mobilità del futuro visitabile fino al 7 aprile 2024.
Chiude la serie di incontri - il primo dedicato alla rivoluzione elettrica e il secondo ai nuovi carburanti - una tavola rotonda dedicata al design dei veicoli elettrici. Diverse generazioni di designer si confrontano sul tema insieme a esperti comunicatori: il punto di vista di chi immagina la vettura e di chi la propone sul mercato.
Intervengono:
Prima del talk, alle ore 16,00, sarà possibile fare una visita guidata alla mostra con il curatore. Per maggiori informazioni e per prenotare, contattare la seguente mail.
Il programma si inserisce nell’ambito delle iniziative pensate a corollario della mostra DRIVE DIFFERENT. Dall’Austerity alla mobilità del futuro visitabile fino al 7 aprile 2024.
Chiude la serie di incontri - il primo dedicato alla rivoluzione elettrica e il secondo ai nuovi carburanti - una tavola rotonda dedicata al design dei veicoli elettrici. Diverse generazioni di designer si confrontano sul tema insieme a esperti comunicatori: il punto di vista di chi immagina la vettura e di chi la propone sul mercato.
Intervengono:
- Roberto Giolito - Designer - Head of Heritage Stellantis
- Fabrizio Giugiaro - Designer - Presidente Giugiaro Architettura
- Makio Hasuike - Designer
- Leonardo Fioravanti - Designer
- Davide Cannata - Designer
- Sergio Pininfarina & Ludovico Campana - Fondatori TUC.technology
- Davide Damiani - Head of PR & Sales Promotion Repower
Prima del talk, alle ore 16,00, sarà possibile fare una visita guidata alla mostra con il curatore. Per maggiori informazioni e per prenotare, contattare la seguente mail.