Mer
13
Mar
Altri Eventi
Costruisci il tuo futuro: scopri il settore edile
Mercoledì 13 marzo 2024 si terrà - presso il Centro InformaGiovani di Torino - l'evento dal titolo "Costruisci il tuo futuro: scopri il settore edile", un appuntamento è organizzato in collaborazione con ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e l’ente di formazione FSC Torino (Formazione Sicurezza e Costruzioni).
Durante l'incontro saranno discussi alcuni corsi, fra i quali:
Per informazioni o chiarimenti, contattare il numero 011.01124981 o la email centro.informagiovani@comune.torino.it. Gli aggiornamenti sono disponibili su Facebook e Instagram.
Durante l'incontro saranno discussi alcuni corsi, fra i quali:
- Construction specialist: un percorso triennale innovativo per chi ha finito la terza media o il biennio superiore. Poca teoria e molta pratica, per imparare ad allestire un cantiere, a leggere il disegno tecnico, a fare esperienza in azienda. Sono inoltre comprese ulteriori agevolazioni, dalla mensa gratuita al rimborso dei mezzi pubblici per gli under 26.
- Construction manager, per chi ha un titolo di geometra o perito edile o una laurea in architettura o Ingegneria. Una delle figure più richieste e remunerate del settore edile, è responsabile della gestione e organizzazione di un progetto edile, sia esso di nuove costruzioni o di ristrutturazioni. Anche in questo caso la pratica è molta perché il corso prevede 400 ore in aula + 400 ore di stage.
- Corsi gratuiti di riqualificazione e aggiornamento professionale per persone disoccupate (nell’ambito del progetto GOL - Garanzia Occupabilità Lavoratori), ognuno con oltre 300 ore in aula + 160 ore di stage:
- Decorazione di base in edilizia e nuove tecniche (pittura, stuccatura e rifinitura, decorazione pittorica murale);
- Resina, stucchi e posa cartongesso (tecniche di posa, metodi di lavoro su cartongesso, rivestimenti in resina per pavimenti e pareti);
- Opere in muratura, intonacatura e posa pavimentazione edilizia (con particolare attenzione al tema dell’efficientamento energetico).
- Roberta Lampugnani, direttrice dell’ente di formazione FSC Torino
- Un rappresentante di ANCE
Per informazioni o chiarimenti, contattare il numero 011.01124981 o la email centro.informagiovani@comune.torino.it. Gli aggiornamenti sono disponibili su Facebook e Instagram.