Libri
Gio 01 Feb
Eventi Poli

Cinque Libri: quattordicesima puntata con Pier Paolo Tamburelli

All'interno di questa iniziativa, chiediamo a degli esperti di raccomandare cinque libri riguardanti un argomento di interesse non solo per la comunità del Politecnico, ma anche, potenzialmente, per molti cittadini - e di spiegare le loro scelte in un’intervista.

La quattordicesima puntata di "Cinque Libri" è “Tra i fondamenti dell’architettura”, Cinque Libri scelti da Pier Paolo Tamburelli.

La puntata sarà disponibile sul canale YouTube del Politecnico da giovedì 1 febbraio 2024, ore 18,00.

L'ospite


Pier Paolo Tamburelli (Tortona, 1976) ha studiato all’Università di Genova e al Berlage Institute Rotterdam. Nel gennaio del 2004, assieme a Paolo Carpi, Silvia Lupi, Vittorio Pizzigoni, Giacomo Summa e Andrea Zanderigo, Tamburelli ha fondato lo studio di architettura baukuh, che ha sede a Milano. Baukuh ha completato la Casa della memoria a Milano (2015) e il padiglione di ingresso del Birrificio Angelo Poretti ad Induno Olona (2019), sta restaurando la Seminar School di Hoogstraten e la città studentesca di Tirana e ha recentemente vinto il concorso per la nuova Biblioteca Europea di Cultura di Milano. Tamburelli ha coordinato la ricerca James Stirling 1964-1992. A Non-Dogmatic Accumulation of Formal Knowledge (OASE #79) ed è stato uno dei fondatori della rivista “San Rocco”. Tamburelli ha ricevuto l’Icon Awards 2012, è stato nominato per lo Harvard GSD Wheelwright Prize 2016 ed è stato membro della giuria della XVI Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia (2018). Nel 2022 ha pubblicato “On Bramante” per MIT Press.
Pier Paolo Tamburelli ha insegnato ad Harvard GSD, UIC Chicago, Politecnico di Milano ed è attualmente professore ordinario di Teoria del Progetto al Politecnico di Vienna.