Da
24
Gen
Seminari e Convegni
Festival “DISAT = Divulgazione - Insegnamento - Sostenibilità - Alimentazione (Automotive, Abbigliamento, Aerospazio) - Tecnologia”
Mercoledì 24 e giovedì 25 gennaio 2024 si terrà - presso l'Aula Magna "Giovanni Agnelli" del Politecnico - il Festival “DISAT = Divulgazione - Insegnamento - Sostenibilità - Alimentazione (Automotive, Abbigliamento, Aerospazio) - Tecnologia”, organizzato dal Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia del Politecnico.
L'obiettivo dell'evento è quello di creare un momento di condivisione e di dialogo, esplorando le aree di interesse strategico della attuale ricerca nei settori dalla divulgazione, dell'insegnamento, della sostenibilità, dell'alimentazione e della tecnologia, attraverso metodi informali ed esperienziali favorendo uno scambio di idee che arricchisca tutti i partecipanti.
Il format studiato per l'occasione, non prevedrà solo presentazioni in forma convenzionale, ma anche tavole rotonde, contradditori, documentari con commento e discussione, in una formula comunicativamente attrattiva e moderna.
Il programma articolato prevede, anche, in entrambe le giornate un Momento Relax affidato ad una esperta di pratiche yoga, per un’ora di rigenerazione e benessere.
Interverranno:
Camilla Coletti (IIT), Federico Francesco Ferrero, Cesare Lobascio (Thales Alenia), Licia Mattioli (Mattioli S.p.A.) Beatrice Mautino, Tommaso Pavoncello (GIGA Factory), Daniela Robasto (Università di Torino), Nicola Scotti (Università di Torino-Dental School).
Modera: professoressa Debora Fino, direttrice del Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia - DISAT del Politecnico.
Evento a prenotazione obbligatoria
L'obiettivo dell'evento è quello di creare un momento di condivisione e di dialogo, esplorando le aree di interesse strategico della attuale ricerca nei settori dalla divulgazione, dell'insegnamento, della sostenibilità, dell'alimentazione e della tecnologia, attraverso metodi informali ed esperienziali favorendo uno scambio di idee che arricchisca tutti i partecipanti.
Il format studiato per l'occasione, non prevedrà solo presentazioni in forma convenzionale, ma anche tavole rotonde, contradditori, documentari con commento e discussione, in una formula comunicativamente attrattiva e moderna.
Il programma articolato prevede, anche, in entrambe le giornate un Momento Relax affidato ad una esperta di pratiche yoga, per un’ora di rigenerazione e benessere.
Interverranno:
Camilla Coletti (IIT), Federico Francesco Ferrero, Cesare Lobascio (Thales Alenia), Licia Mattioli (Mattioli S.p.A.) Beatrice Mautino, Tommaso Pavoncello (GIGA Factory), Daniela Robasto (Università di Torino), Nicola Scotti (Università di Torino-Dental School).
Modera: professoressa Debora Fino, direttrice del Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia - DISAT del Politecnico.
Evento a prenotazione obbligatoria