Alberi
Gio 23 Nov
Altri Eventi

Alberiamoci verso il 2050: il ruolo degli alberi nelle città che cambiano

Giovedì 23 novembre 2023 si terrà - presso il Salone d'Onore del Castello del Valentino - l'evento dedicato alla Settimana dell'albero 2023, dal titolo "Alberiamoci verso il 2050: il ruolo degli alberi nelle città che cambiano", organizzato dalla Città di Torino.

Programma

Ore 14,00 - Registrazione dei partecipanti

Ore 14,30 - 15,45: "Verde alla stessa latitudine: sfide, strategie e azioni. Dialogo tra Lione, Torino e Milano"
  • Pierre Athanaze - Vicepresidente della Métropole de Lyon con delega all’ambiente, verde, protezione animali e prevenzione dei rischi;
  • Francesco Tresso - Assessore alla Cura della città, Verde pubblico, Parchi e sponde fluviali, Città di Torino;
  • Elena Grandi - Assessora all’Ambiente e Verde, Comune di Milano.
Ore 16,00 - 18,00: “Alberi e Arbusti, elementi fondamentali per città più sostenibili"
  • Claudia Bertolotto - Dirigente della Divisione Verde e Parchi della Città di Torino : “Gli alberi nella gestione del verde pubblico torinese: cambiamenti e prospettive in 25 anni di attività";
  • Francesco Ferrini - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali - DAGRI dell’Università di Firenze: “Comunicare i benefici ecosistemi degli alberi ai cittadini: strategie e messaggi chiave";
  • Paolo Gonthier - Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino: “Malattie degli alberi e cambiamenti globali: scenari, interventi di mitigazione e ruolo dei cittadini";
  • Giorgio Vacchiano - Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali, Produzione, Territorio, Agroenergia dell’Università degli Studi di Milano Statale: “Ruolo degli alberi nel contrasto agli effetti negativi dei cambiamenti climatici”;
  • Carmelo Fruscione e Mauro Perino - RTI-SEAcoop stp, Demetra Specialist srl, Studio Verde srl, PQ 2011 s.c. AR.ES sas: “Tecniche ed innovazioni per la foresta urbana del futuro”.
Modera: Nicolas Lozito, Giornalista La Stampa